Beatrice di Provenza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Beatrice di Provenza (1233-1267), contessa di Provenza e Forcalquier, contessa d'Angiò e del Maine e regina di Sicilia (incluso il regno di Napoli).
Indice |
[modifica] Origine
Nata nel 1233, ultima genita di Raimondo Berengario IV e di Beatrice di Savoia (?-1266), figlia del conte Tommaso I di Savoia (1177-1233) e di Beatrice Margherita di Ginevra (?-1257).
[modifica] Biografia
Alla morte del padre, nel 1245, pur essendo l'ultima genita, ereditò il titolo di contessa di Provenza e Forcalquier, in quanto le sue tre sorelle erano già tutte ben maritate, due regine ed una futura imperatrice.
Il 31 gennaio 1246 sposò Carlo d'Angiò, conte d'Angiò e del Maine e futuro re di Sicilia.
Nel 1266 divenne regina di Sicilia (e di Napoli), in quanto il marito Carlo sconfisse ed uccise, nella battaglia di Benevento, il re, Manfredi di Sicilia.
Morì a Nocera, nel regno di Sicilia, il 23 settembre 1267, lasciando i titoli di conte di Provenza e Forcalquier al marito Carlo. Fu l'ultima contessa della dinastia di Barcellona.
[modifica] Discendenza
Beatrice e Carlo ebbero sette figli:
- Luigi (1248 † 1248).
- Bianca di Napoli (1250-1269), sposò, nel 1265 il conte delle Fiandre Roberto III Dampierre (1249 † 1322).
- Beatrice d'Angiò (1252-1275), sposò, nel 1273 Filippo I de Courtenay (1243 † 1283), Imperatore titolare di Constantinopoli.
- Carlo II d'Angiò (1254-1309), conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e Forcalquier e re di Napoli.
- Filippo d'Angiò (1256-1277), re di Tessalonica.
- Roberto d'Angiò (1258-1265).
- Elisabetta d'Angiò (1261-ca. 1300), sposò il re Ladislao IV d'Ungheria.
[modifica] Curiosità
Beatrice e la sorella Margherita sposando i fratelli Luigi IX di Francia e Carlo d'Angiò, divennero anche cognate, e viceversa per Luigi e Carlo. La stessa cosa avvenne per le altre due sorelle, Eleonora e Sancha, che sposarono rispettivamente i fratelli Enrico III d'Inghilterra e Riccardo di Cornovaglia.
Predecessore: Raimondo Brengario IV |
Contessa di Provenza e Contessa di Forcalquier 1245–1267 |
Successore: Carlo I |
[modifica] Voci correlate
Elenco di duchi, re e conti di Provenza
Imperatori del Sacro Romano Impero
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |