Biomeccanoide
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
«Siamo tutti insettoidi estranei, nascosti nei nostri corpi urbanoidi. I quadri di Giger che mostrano la carne, i suoi paesaggi al microscopio, sono segnali di una mutazione.»
|
Il biomeccanoide è una creatura o macchina organica della fantascienza composta da organi o membra umane e oggetti (in genere meccanici, tra cui spesso armi o oggetti di uso comune).
Caratteristica del biomeccanoide è che in esso metallo e carne si fondono indissolubilmente. Il biomeccanoide è con ogni probabilità un'invenzione dell'artista svizzero Hans Ruedi Giger che dalla fine degli anni sessanta dei biomeccanoidi ha fatto il soggetto principale di gran parte dei suoi quadri e delle sue sculture.
[modifica] Influenze
Oltre che in campi come l'arte ed il cinema, i biomeccanoidi possono trovarsi anche nei videogiochi Darkseed e Darkseed II, distribuiti dalla Cyberdreams, che si ispirano essi stessi alle creazioni di Giger.
Nel fumetto Nathan Never compaiono i biodroidi, ispirati sia ai biomeccanoidi che ai Borg di Star Trek.