Birmingham (Alabama)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Birmingham | |
---|---|
![]() |
|
[[Immagine: |100px|Birmingham (Alabama) - Stemma]] | ![]() |
Stato: | ![]() |
Stato federale: | ![]() |
Contea: | Jefferson County |
Sindaco: | Bernard Kincaid (D) |
![]() |
|
Coordinate: | Latitudine: 33° 39′ N Longitudine: 86° 48′ W |
Superficie: | 393,5 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2005) 231.483 ab. 625,4 ab./km² |
Fuso orario: | Eastern UTC -6 |
Sito istituzionale |
Birmingham è la città più grande dello Stato dell'Alabama ed è il capoluogo della Contea di Jefferson. Al censimento del 2002 la popolazione arrivava a 242.820 abitanti, ma nel 2005 si è stimato un calo a 231.483 abitanti[1]. La città costituise il nucleo di un'area metropolitana nota come Greater Birmingham (Grande Birmingham) abitata da 1.170.000 persone, vale a dire circa un quarto dell'intera popolazione dello Stato.
Birmingham fu fondata nel 1871, dopo la guerra civile americana, come comprensorio industriale; fu così chiamata in onore di Birmingham, la principale città industriale del Regno Unito. In questa città si sviluppò negli anni una classe media afro-americana che tuttavia rimase segregata fino al periodo delle lotte per i diritti civili negli anni Sessanta.
A Metà del XX secolo Birmingham era divenuta uno dei centri industriali più importanti degli Stati Uniti tanto da farle guadagnare i soprannomi di Magic City e Pittsburgh del sud. Le industrie più importanti della città erano quelle del ferro e dell'acciaio, poi nel corso degli anni, mentre l'industria cominciò ad entrare in crisi in tutta la nazione, l'economia cittadina si diversificò puntando anche sulla ricerca medica, sulle banche e sull'editoria. Negli ultimi anni sono cresciuti rapidamente i settori della biotecnologia e della tecnologia informatica e Birmingham è stata recentemente dichiarata come una delle migliori città statunitensi in cui vivere[2].
[modifica] Personaggi legati a Birmingham
- Charles Barkley, giocatore di pallacanestro
- Amber Benson, attrice
- Courteney Cox, attrice
- Angela Davis, attivista per i diritti civili
- Henry Hartsfield, astronauta
- Carl Lewis, velocista
- Theodore Long, general manager della World Wrestling Entertainment
- Condoleezza Rice, segretario di stato degli Stati Uniti
- Andrew Toney, giocatore di pallacanestro
[modifica] Città gemellate
Al Karak (Giordania)
Anshan (Cina)
distretto di Chaoyang, Pechino (Cina)
Cobán (Guatemala)
Gweru (Zimbabwe)
Hitachi (Giappone)
Maebashi (Giappone)
Plzen (Repubblica Ceca)
Pomigliano d'Arco (Italia)
Rosh Haayin (Israele)
Székesfehérvár (Ungheria)
Vinnytsia (Ucraina)
[modifica] Note
Autauga · Baldwin · Barbour · Bibb · Blount · Bullock · Butler · Calhoun · Chambers · Cherokee · Chilton · Choctaw · Clarke · Clay · Cleburne · Coffee · Colbert · Conecuh · Coosa · Covington · Crenshaw · Cullman · Dale · Dallas · DeKalb · Elmore · Escambia · Etowah · Fayette · Franklin · Geneva · Greene · Hale · Henry · Houston · Jackson · Jefferson · Lamar · Lauderdale · Lawrence · Lee · Limestone · Lowndes · Macon · Madison · Marengo · Marion · Marshall · Mobile · Monroe · Montgomery · Morgan · Perry · Pickens · Pike · Randolph · Russell · Shelby · St. Clair · Sumter · Talladega · Tallapoosa · Tuscaloosa · Walker · Washington · Wilcox · Winston
Alabama centrale · Alabama meridionale · Alabama nordorientale · Alabama settentrionale · Black Belt · Greater Birmingham · Lower Alabama · Mobile Bay
Città: Anniston · Auburn · Birmingham · Decatur · Dothan · Florence · Gadsden · Hoover · Huntsville · Mobile · Montgomery · Tuscaloosa