New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Bluegrass - Wikipedia

Bluegrass

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Bluegrass è un genere di musica tipicamente americana di genere country.

Il nome nasce dalla famosissima band "Bill Monroe and the Bluegrass boys", che contribuì in modo determinante a dare un carattere unitario al genere e il cui stile influenzerà tutta la produzione successiva.

Indice

[modifica] Cos'è e dove nasce: le origini remote

Il Bluegrass è un movimento musicale complesso che spazia e ha le sue radici tra Folk, Hillbilly, Country, Blues, Gospel, Homeland senza dimenticare l'eredità della produzione nera, specie degli artisti di strada. Le sue origini sono variamente discusse, data la complessità del movimento, ma possiamo concordare sul fatto che affonda le sue radici nella sensibilità musicale e nella conseguente produzione dei primissimi immigranti in America settentrionale. Ad ogni successiva immigrazione, però, ogni popolo e ogni famiglia, portò con sé un pezzo della sua storia, della sua musica, e, nei viaggi estenuanti cui si sottoponevano, qualche strumento non troppo ingombrante. Il Bluegrass, quindi, eredita i contenuti di tradizioni differenti, ma plasma le sue sonorità su strumenti nati dalla necessità e non dalla scelta. Nuovi strumenti, infatti, presero forma per supplire a ciò che mancava (soprattutto le percussioni e il pianoforte). Tra gli strumenti più impensati, ma tipici della Old Time Music (precursore della Bluegrass tradizionale) troviamo infatti:

  • le seghe, suonate in un modo che ricorda la viola
  • I cucchiai, voltati schiena contro schiena e suonati battendo tra la mano e la gamba protetta da un cuscino apposito. L'effetto ricorda quello dei piatti della batteria, ma con una sonorità più fonda
  • Le tavole per lavare i panni, suonate con bacchette sopra le zigrinature su cui solitamente si strofina la biancheria.
  • Il bidofono, un contrabbasso ad una corda autocostruito.

Il genere è in formazione negli anni '20 e '30, ma possiamo dire che è ancora alla ricerca di una sua identità specifica, tanto che il termine Bluegrass venne coniato molto tempo dopo. Poiché era il parto della tradizione e interpretazione di famiglie e villaggi diversi, ognuno lo chiamava in modo diverso. Termini come "Country", "Old Time Country", "Mountain Music" sono i più frequentemente usati in questo periodo di formazione. Nella maggior parte delle esperienze dell'epoca il Bluegrass nasce da famiglie in cui molti, quando non tutti, i membri suonavano uno strumento: picnic, feste del raccolto, matrimoni, balli erano occasioni perfette per suonare insieme e, senza pensarci, per dare origine ad un genere unico e del tutto nuovo. Poiché gli uomini preferivano suonare e le donne cantare da sole o in coro, il patrimonio vocale del Bluegrass ha una chiara impronta femminile. Le donne custodirono gelosamente il patrimonio musicale di origine, al punto che nel '900 le vecchie ballate delle isole inglesi, portate nel cuore delle emigranti, erano cantate in America, ma dimenticate in Inghilterra.

Per la metà degli anni '30 nascono le prime incisioni, per etichette come Decca o Bluebird. Si diffonde, evolvendosi e diventando un genere di musica realmente strutturato attorno agli anni '40 e '50, partendo dalle zone rurali del Midwest.

[modifica] Il Padre del bluegrass. Bill Monroe: la storia e l'influenza

Bill (William Smith) Monroe nasce vicino a Rosine, Kentucky, nel 1911. Figlio più giovane di una famiglia di agricoltori e amanti della musica, viene incoraggiato a suonare per partecipare alla musica di famiglia e ne diviene il mandolinista. Poiché la natura lo aveva dotato di un timbro di voce non comunemente alto, non gli fu difficile mantenere nel canto il timbro tutto femminile delle canzoni della sua infanzia. La sua voce venne detta "high lonesome sound", cioè un sound alto e solitario.

Inizia la sua carriera di professionista suonando musica Hillbilly negli anni '30 nei dintorni di Chicago, insieme a suo fratello Charlie e ad altri. La band si allarga negli anni e si fa conoscere ed apprezzare in stati diversi, dalla Carolina allo Iowa. Si scioglie nel 1938, non senza avere influenzato in modo profondo la Old Time Music. Bill riforma, nel 1939, una nuova band con Cleo Davis (Chitarra Acustica), Art Wooten (Fiddle) e Tommy Millard (cucchiai), presto sostituito da Amos Garen (contrabbasso). La chiamerà "Bill Monroe and his Blue Grass Boys" in onore del Blue Grass State of Kentucky, sua terra natale.

L'anno successivo la banda appare alla Grand Old Opry. L'esperienza fa emergere una canzone tra tutte "Mule Skinner Blues", già conosciuta, ma suonata con un timbro di voce e una chiave mai sentita prima. Fu un successo immediato e ancora oggi "Mule Skinner Blues" ha una carica e un potere di trascinare assolutamente indescrivibile per chi non l'abbia mai sentita. Nel 1945 si aggiungono alla band Lester Flatt ed Earl Scruggs: Scruggs suonava il banjo con il "3 finger style", cioè con 3 dita dotate di picks. All'epoca nessuno suonava come lui, tanto che divenne immediatamente una leggenda e il riferimento dei benjoisti a venire. La band ebbe con grande successo e suonò per anni. Nel 1948 Flatt, Scruggs, Chubby Wise (al violino) e Howard Watts (al basso) lasciarono la band di Monroe, formando la storica band dei Foggy Mountain Boys. Successivamente Monroe continuerà la sua band, che avrà tra le sue fila alcuni grandi del genere, come Don Reno, Rudy Lyle, Bob Black, Bobby Hicks, Kenny Baker.

Altre stelle del bluegrass e del Grand Ole Opry sono state, a partire dai tardi anni sessanta, il cantante Johnny Cash e la moglie June Carter Cash (già esponente della Carter Family).

[modifica] Il bluegrass prende forma: I Foggy Mountain Boys

A partire dagli anni '50 la musica che ebbe tanti nomi e tante identità, venne chiamata da giornali e persone Bluegrass. Nel frattempo, alcuni ex-musicisti della band di Monroe, avevano formato i Foggy Mountain Boys, band che vedeva (nella sua più classica formazione) Lester Flatt (chitarra e voce), Earl Scruggs (banjo), Curley Seckler (mandolino e armonia vocale), Benny Martin (violino e voce), Jake Tullock (contrabbasso). Questa band scrisse alcune delle tappe fondamentali nella storia del bluegrass, in particolare, dal 1953 fino alla sua dissoluzione nel 1968, la band sarà sponsorizzata dai mulini di Martha White, che gli offrirà spazio sulla radio ed in TV, oltre che alla Grand Ole Opry.

Nel 1968 la band si separò: Earl Scruggs, insieme con alcuni suoi figli, formò la più progressiva Earl Scruggs Review Band, mentre Flatt formò, con buona parte dei Foggy Mountain Boys, la Nashville Grass.

[modifica] Il Bluegrass oggi

Negli anni '60 nascono i Bluegrass Festivals, dove le band possono confrontarsi tra loro, e la disponibilità di mezzi di riproduzione aumenta la diffusione del genere stesso, che arriva a scrivere celebri colonne sonore (Un tranquillo weekend di paura, Fratello dove sei?) o a influenzare bande rock e pop. Nascono quindi, come è ovvio in ogni genere, nuove correnti: quelle che derivano dal Jazz fusion, dalla Country Music moderna, dalla musica celtica, dal Rock e dal Pop, dal Gospel, ecc. Il Bluegrass influenzato dal pop-rock è detto "Newgrass" o Progressive Bluegrass. Altre forme derivate sono la "Jamgrass", "Dawg Music" e la "New Acoustic Music"

[modifica] Caratteristiche principali: testi e significati

I soggetti delle canzoni erano quelli cari alle comunità rurali: furono inizialmente religiosi, in quanto il genere si intrecciava con il Gospel. Successivamente nacquero anche canzoni secolari che hanno di solitamente per tema l'amore, la famiglia, la casa e la ricerca o perdita dolorosa e irrimediabile di queste cose. Un altro tema è spesso il rammarico e la tristezza, temi comuni nelle comunità rurali del sud.

[modifica] Caratteristiche principali: musica e sound

  • Il Bluegrass è suonato solo con strumenti acustici, e l'unico supporto della modernità riguarda l'impianto di amplificazione (microfoni, casse, mixer, ecc.). L'introduzione di strumenti elettrici viene talvolta tentata, ma incontra solitamente fiere opposizioni. Una famosa storiella recita: "quanti suonatori di Bluegrass servono per cambiare una lampadina? Quattro: uno per cambiarla, mentre gli altri si lamentano del fatto che è elettrica."
  • Il Bluegrass vede solitamente gruppi composti da 6 strumenti principali: il banjo a 5 corde, la chitarra acustica, il mandolino, il dobro, il basso e naturalmente il violino, che in questo contesto non viene chiamato "Violin", bensì "Fiddle". La specifica indica che, anche se lo strumento é identico al Violino classico, viene suonato Bluegrass Style. Sebbene possiamo ritrovare, alle radici di questa musica, strumenti alternativi (cucchiai, ossa, tavole da bucato, armoniche a bocca), il genere è molto attaccato alla sua forma più tradizionale, che è quella più amata e classica.
  • Il Bluegrass è caratterizzato da un curioso binomio di testi di canzoni tristi, quando non desolati e un ritmo e una sonorità veloce al punto di essere adrenalinica, squillante, ricca e piena di vitalità, caratteristica accentuata dal suono metallico e alto del banjo.
  • Il banjo è usualmente la "voce principale", e il ritmo, a differenza di ciò che si può pensare, è dato principalmente dalla chitarra acustica ed al mandolino, di cui il basso è di supporto: non è raro che per accentuare il ritmo vengano usate più chitarre e non una sola. Su questa solida piattaforma gli altri strumenti costruiscono la musica.
  • Il Bluegrass deriva dall'esperienza dei primi gruppi musicali del sud-est, che suonavano solo strumenti a corda. Come altri tipi di musica che condividono queste origini (ad esempio il Jazz) è basato su una forte presenza dell'improvvisazione, che coinvolge ogni elemento del gruppo. Che sia un grande maestro o un novellino alle prime armi, se il musicista vuole improvvisare il gruppo "pass him the break", gli passa il testimone, e gli lascia lo spazio per esprimersi.

Molte canzoni tradizionali, spesso strumentali, lasciano posto a lunghi assoli di ogni strumento che, per quanto complementare al banjo e alla chitarra acustica, ha diritto al suo particolare momento di espressione, prima di "passare la palla" allo strumento successivo. Nessun gruppo rinuncia a questa possibilità, se appena il pezzo che ha scelto lo permette.
In questo senso il Bluegrass ha delle vere e proprie jam session, come il Jazz.

  • Quando gli strumenti non eseguono un assolo, portano avanti una complessa trama basata su un offbeat chiamato "chop" o "chunk", che di fatto sostituisce le percussioni, inesistenti nell'assetto tradizionale.
  • Le voci non sono mai all'unisono: l'armonia si divide in 3 parti principali: Lead (la voce principale), Tenor (voce più alta di una quarta della lead) e Baritone (di solito una terza sotto il Lead), le voci non sono mai uguali. Inoltre il bluegrass è cantato in una tonalità solitamente alta, derivata dalle origini nello stile di Bill Monroe.
Musica | Storia della musica | Cronologia della musica | Glossario musicale | Voci nella categoria musica
Progetto Musica

Teoria - Tecniche - Strumenti - Liutai - Musicisti - Compositori - Librettisti - Direttori - Generi - Gruppi - Cantanti - Opere liriche e musicali - Canzoni - Album - Festival - Premi

Collabora al progetto musica | Visita l'auditorium | Accedi al portale della musica

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu