Bolle di sapone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le bolle di sapone, conosciute da tutti come giocattolo per bambini, sono un composto a base di sapone e acqua per soffiare in un cerchietto generando bolle.
Invece un artista giocoliere il composto lo miscela da solo con ingredienti da lui selezionati, per rendere le bolle resistentissime. Possono raggiungere svariati metri o racchiudere persone, infatti, basti pensare che con due bacchette e un filo chiuso a cerchio, tetraedo o cubo si possono creare figure davvero spettacolari.
Al composto oltre alla base sapone-acqua, si può aggiungere per esempio zucchero, miele o glicerina. Lo scopo di aggiungere sostanze aggiuntive al compoto base acqua-sapone è quello di limitare l'evaporazione dell'acqua e dunque aumentare la durata delle bolle create. La ricerca di una miscela per bolle resistenti richiede tempo e costante impegno, infatti molti artisti non dichiarano la propria ricetta segreta.
[modifica] La fisica delle bolle di sapone
La relazione di Laplace descrive uno degli aspetti della tensione superficiale che si verifica tra l'altro nelle bolle di sapone.
Commons contiene file multimediali su Bolle di sapone