Wikipedia:Burocrati/Meccanismo di elezione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Burocrati (Amministratori, Check user)
Richieste di cambio nome utente (riassegnazione) · Elezioni degli amministratori
Candidati (Archivio) · Elezioni (Archivio)
Meccanismo di elezione · Questionario per i candidati
Ciò che segue è il regolamento che definisce il meccanismo di elezione dei burocrati. I diversi punti sono stati approvati attraverso una serie di sondaggi.
[modifica] Candidatura
Possono essere candidati (o candidarsi) al ruolo di burocrate gli utenti che siano amministratori da almeno 6 mesi.
Più precisamente possono essere eletti al ruolo di burocrate tutti gli utenti il cui nome negli ultimi 6 mesi sia stato ininterrottamente presente nella pagina Speciale:Listusers/sysop. Quindi anche se inattivi o autosospesi, utenti che abbiano goduto delle funzionalità degli amministratori negli ultimi 6 mesi sono eleggibili. Non sono invece candidabili utenti che siano stati amministratori ma che si siano dimessi o siano stati revocati.
Le candidature devono essere presentate nella pagina Wikipedia:Burocrati/Candidati: chiunque può proporre un candidato.
Prima che inizi la votazione il candidato, se vuole, può rispondere alle domande di un questionario (Wikipedia:Burocrati/Candidati/Questionario).
[modifica] Sistema di voto
- L'elezione può avere inizio dopo che sia stata verificata l'eleggibilità del candidato.
- La durata della votazione è stabilita in 2 settimane.
- La maggioranza richiesta per l'elezione è dei 4/5 (80%).
- Nel calcolo della maggioranza richiesta non si tiene conto degli astenuti.
- Vi è un quorum sui favorevoli determinato dal numero dei partecipanti alle elezioni passate per gli amministratori.
- La votazione si svolge nella pagina Wikipedia:Burocrati/Elezioni.
[modifica] Diritto di voto
Perché un utente abbia diritto di voto, devono essere soddisfatti tutti i seguenti requisiti:
- L'utente deve aver compiuto il primo edit almeno 30 giorni prima dell'inizio della votazione.
- L'utente deve aver compiuto almeno 300 edit indistinti entro l'inizio della votazione.
- Il voto è valido solo se effettuato da un utente registrato che ha effettuato il log in (ovvero non vengono accettati voti inseriti da indirizzi IP che si firmano come utente tal dei tali).