C6 Messenger
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
C6 Messenger - OpenC6 | |
---|---|
OpenC6, la versione per Linux
|
|
Sviluppatore | Telecom Italia |
Ultima versione | C6: 6.2, OpenC6: 0.9.8 / C6: 2006, OpenC6: 18 dicembre 2006 |
OS | Windows, Mac, Linux |
Genere | Instant messenger |
Licenza | Freeware |
Sito web | [1] |
C6 Messenger (attuale versione 6.2) è un programma di instant messaging prodotto dal Gruppo Telecom Italia, specialmente da Alice (distribuzione), Icona SpA (sviluppo, progetto e server) e Opendoc (grafica).
È l'unico istant messenger prodotto interamente in Italia, è un programma gratuito e permette di chattare in tempo reale con amici (netfriend). Si può chattare in privato, nelle stanze di sistema (con gli "Atlantis" e gli Aspy, ovvero gli animatori) o nelle stanze create dagli utenti. (in tutto circa 300)
Con C6 si può anche chattare in collegamento audio video, grazie alla tecnologia di Windows NetMeeting.
Attualmente è supportato dai sistemi operativi Microsoft Windows e da GNU/Linux, con la reimplementazione "OpenC6".
Indice |
[modifica] Breve storia di C6
C6 è un progetto originario del sito Atlantide.it, allora chiamato C6 Multichat. È nato nel 1999, quando aveva una grafica pressoché "rudimentale" e non si serviva della Chiave Unica, ma solo di un nick che era scelto dalla persona durante la registrazione e di una password. Il funzionamento è rimasto pressoché invariato, poiché C6 utilizza gli script di Internet Explorer per funzionare, ad esclusione delle modifiche e delle funzioni aggiunte nel 2004 in seguito al rinnovamento di C6 Messenger. Atlantide.it è stato quasi da subito ceduto a Telecom Italia che l'ha trasformato nell'attuale C6 Messenger.
[modifica] Accesso
Per accedere è necessario un indirizzo email name@virgilio.it, @tin.it o @alice.it (cioè di Chiave Unica). Ogni indirizzo email supporta fino a 8 nick.
[modifica] Stati
L'utente può impostare tre stati predefiniti: "disponibile", "solo amici" (agli utenti che non appartengono alla Lista Amici viene visualizzato un messaggio automatico) e "impegnato" (in questo caso il messaggio automatico viene inviato anche agli utenti della Lista Amici) e "assente" (automaticamente dopo un tempo prestabilito). Quando l'utente imposta gli stati "solo amici" o "impegnato", i messaggi inviati dall'altro utente verranno salvati in una finestra chiamata "Segreteria". In questo modo, quando l'utente tornerà, potrà vedere i messaggi e, eventualmente, rispondere.
[modifica] Funzione Cerca Amici
Con la funzione "Cerca amici" si possono cercare nick con i quali parlare. Si possono trovare secondo alcuni criteri: nickname, indirizzo email, età, provenienza, e sesso. In caso di ricerca positiva, viene visualizzata in una lista i nickname in linea e con accanto l'icona del proprio stato: disponibile (verde), solo amici (giallo), impegnato (rosso) e assente (grigio).
[modifica] OpenC6, la versione per GNU Linux e MacOS
OpenC6 (ultima versione 0.9.9) è un programma che usa il protocollo C6 e che è installabile solo su Mac OS X e Linux. È rilasciato sotto licenza GNU GPL e sviluppato da Giorgio Alfarano. Il progetto è ospitato su SourceForge.