Cameo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un cameo (detto anche cammeo) è una breve apparizione in uno spettacolo teatrale (o in un film, e nelle arti figurative in genere) che sta al di fuori del contesto generale dell'opera.
È spesso interpretato da un attore più prestigioso di quanto non richiederebbe lo spessore del ruolo. Una breve apparizione è comunque considerata un cameo se è fatta da qualcuno conosciuto per qualcosa di diverso dalla recitazione, come un regista, un politico od un atleta, che compaiono brevemente in scena.
In genere sono considerate cameo le apparizioni non accreditate nei titoli di coda del film.
[modifica] I cameo nella storia del cinema
Uno dei primi cameo nella storia del cinema è probabilmente quello di Erik Satie e dei suoi amici artisti nel film muto Entr'Acte (1924).
Il giro del mondo in 80 giorni di Michael Todd (1956) è costellato di cameo e donò un'ampia diffusione al termine fuori dalla professione teatrale.
I più famosi sono probabilmente quelli di Alfred Hitchcock, che appariva frequentemente nei film da lui stesso diretti.