Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Serie A 1999-2000 è stata la cinquantacinquesima edizione del Campionato italiano di pallavolo maschile.
Le 12 squadre partecipanti disputarono un girone unico con partite d'andata e ritorno, cui fecero seguito i play-off scudetto (con inizio il 9 aprile e conclusione il 17 maggio) ai quali presero parte le prime otto squadre classificate della Regular Season, che ebbe inizio il 3 ottobre 1999 e si concluse il 2 aprile 2000. Le vincitrici delle semifinali furono decretate attraverso un girone da quattro squadre. A causa dell'allargamento del campionato a 14 squadre, la sola classificata al 12° posto risultò direttamente retrocessa in A-2, salvo poi essere ripescata per la defezione di Ravenna. L'undicesima classificata, che diventò dunque Forlì, disputò i play-off contro le squadre di Serie A-2.
Le 16 squadre partecipanti disputarono un girone unico con partite di andata e ritorno. Le prime due classificate al termine della Regular Season furono direttamente ammesse in Serie A-1, mentre furono i Play Off-promozione (con inizio il 26 aprile e conclusione il 7 maggio), ai quali prendesero parte le squadre classificate dal 3° al 5° posto e la 11° classificata di Serie A-1, a decretare il nome della seconda squadra promossa. Le squadre classificate dal 13° al 16° posto retrocessero in Serie B, salvo passaggi di diritti o ripescaggi. La Regular Season ebbe inizio il 3 ottobre 1999 e si concluse il 2 aprile 2000.
Campionato precedente |
1998-99 |
Campionato successivo |
2000-01 |
[modifica] Classifica Serie A-1
|
Quarti di finale |
|
Semifinali
Girone all'italiana |
|
Finali |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
Treviso |
0 |
|
|
8 |
Palermo |
2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Modena |
|
|
|
4 |
Modena |
2 |
|
|
5 |
Parma |
1 |
|
|
|
|
4 |
Modena |
0 |
|
|
3 |
Roma |
3 |
|
3 |
Roma |
2 |
|
|
6 |
Montichiari |
0 |
|
|
|
|
Roma |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
Macerata |
0 |
|
|
7 |
Cuneo |
2 |
|
- Roma Campione d'Italia.
- Ravenna esclusa dal campionato; Forlì ammessa ai play-off di Serie A-2.
[modifica] Classifica Serie A-2
- Taranto e Milano promosse in Serie A-1.
- Forlì ammessa in Serie A-1.
- Cagliari, Crema, Livorno e Trebaseleghe retrocesse in Serie B.