Cannaregio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cannaregio è un sestiere popolare di Venezia.
Si estende dalla stazione ferroviaria (numeri bassi) fino quasi a Rialto ed è uno dei sestieri più grandi della città lagunare.
Il nome probabilmente deriva da Canal Regio (adesso Rio di Cannaregio), il canale che collega Canal Grande con la laguna. Un'altra etimologia del sestiere vuole che il nome derivi dal latino Cannarecium ossia regno delle canne.
All'interno di questo sestiere si trova il Ghetto di Venezia, noto per una deportazione di massa durante la seconda guerra mondiale.
Il Rio di Cannaregio è attraversato da due ponti:
- Il Ponte delle Guglie così denominato per le quattro guglie presenti sui quattro angoli;
- Il Ponte dei tre archi (già Ponte di San Giobbe), l'unico ponte a tre arcate rimasto a Venezia.
PORTALE · PROGETTO · PERSONALITÀ · Wikicaffè Florian Geografia: Laguna · Provincia · Isole della Laguna Veneta · Sestieri · Campi · Architetture |
||
Progetto Venezia e Laguna | CATEGORIE · VENETO · IMMAGINI | Pagina discussione |