Discussioni utente:Capitanonemo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Betlemme
Ti ringrazio per il tuo contributo su Betlemme, ma è ancora stub. --Square87 - (disturbami) 16:30, 17 dic 2005 (CET)
°Di niente ma mi spiegheresti il concetto di stub forse non mi è completamente chiaro
Guarda in Aiuto:Stub. Se vuoi comunicare con quacuno, devi scrivere nella sua pagina di discussione, non nella tua, altrimenti non gli compare l'avviso dei nuovi messaggi. --RED DEVIL 666 11:43, 18 dic 2005 (CET)
[modifica] Lingua tarantina
Dialetto tarantino, non lingua. --Snowdog 16:52, 18 dic 2005 (CET)
- Il titolo lingua tarantina è sbagliato. Scrivi in dialetto tarantino. Grazie. --Snowdog 16:57, 18 dic 2005 (CET)
-
- La lingua tarantina non ha un codice ISO 639. Quello che c'era era un vandalismo ed è stato rimosso. Ribadisco dialetto tarantino. --Snowdog 17:01, 18 dic 2005 (CET)
Anche se non concordo (perchè il napoletano è una lingua e il tarantino no?) accetto--CapitanoNemo 17:04, 18 dic 2005 (CET)
- Abbiamo deciso di affidarci all'ISO 639. Se c'è un codice è una lingua, altrimenti no. Può essere opinabile ma serve a evitare discussioni infinite. --Snowdog 17:09, 18 dic 2005 (CET)
E chi decide il codice ISO 639? --CapitanoNemo 17:12, 18 dic 2005 (CET)
Chi ha deciso di usarlo qui o chi decide l'attribuzione dei codici? Per l'uso su Wikipedia abbiamo fatto un sondaggio tempo fa. --Snowdog 17:15, 18 dic 2005 (CET)
[modifica] Taranto
Ciao Cap, ho letto il contributo che hai lasciato nella pagina di discussione della voce Taranto, ma non ho capito nel caso specifico a quale "guerra tra tarantini" ti riferisca: infatti leggo solo i commenti sopra le righe (per quanto riguarda i modi) di un solo utente. Se guerra voleva essere, le provocazioni non sono state raccolte :-).
--Maximix (Fammi un fischio!) 10:57, 19 dic 2005 (CET)
P.S.1: Non utilizzare le pagine di discussione in modo sbagliato (leggi 1 - leggi 2), in particolar modo quelle associate agli articoli ("Verba Volant Scripta Manent").
P.S.2: Confermo che la lingua napoletana è riconosciuta in modo differente da un semplice dialetto, al pari della lingua siciliana, mentre il dialetto tarantino rimane purtroppo tale, forse per varie ragioni storiche, geografiche, economiche, sociali e culturali, ha avuto meno fortuna.
- No, non hai sbagliato, solo che certe problematiche (ammesso che fossero davvero tali) andavano discusse fin dall'inizio direttamente nella pagina di discussione dell'utente: quella pagina è un vero porcile e rimarrà per sempre lì. Ciao Maximix (Fammi un fischio!) 08:20, 20 dic 2005 (CET)
[modifica] Auguri
- Tanti auguri di buon Natale --Square87 - (disturbami) 19:21, 24 dic 2005 (CET)
[modifica] Dialetto tarantino
Ciao, ho notato che non c'è molto consenso con Beren85 sulla voce in oggetto. Che ne dici di esprimere meglio le tue critiche nella pagina di discussione della voce? --Sbisolo 22:15, 26 dic 2005 (CET)
[modifica] Buon compleanno
- Buon compleanno, :) --Twice25·(disc.) 23:02, 26 dic 2005 (CET)
- Auguriiiii! :-) Salvatore Ingala (dimmelo) 00:03, 27 dic 2005 (CET)
Auguri (in ritardo) anche da parte mia. --Kal-El☺qui post! 10:51, 27 dic 2005 (CET)
- Mi accodo...auguri e buona navigazione capitano! --Wikipedius 23:44, 28 dic 2005 (CET)
[modifica] Twice25
Ciao Capitano, ti ho fatto una casella dedicata presso la mia talk. È Discussioni utente:Twice/Cap; se mi messaggi lì, lasciami un avviso nella mia talk principale. :) --Twice25·(disc.) 18:36, 27 dic 2005 (CET)
[modifica] Tarantino ed ISO
Ciao Capitanonemo, ho visto che ti stai battendo, anche sul forum di tarantonostra, per il riconoscimento del dialetto tarantino a lingua. Ho letto che uno dei requisiti (forse l'unico richiesto effettivamente), è la disponibilità minima di 50 pubblicazioni. Ebbene, mi sono informato e le pubblicazioni dialettali, escluse le grammatiche, dizionari e pubblicazioni di ricerca linguistica, ammontano a 75 (secondo il Dizionario della Parlata Tarantina storico critico etimologico, Nicola Gigante, Mandese Editore) alle quale ci sono da aggiungere 'U Briviare d'a nonne (Claudio De Cuia, Scorpione Editrice) e Taranto... Tarantina (Cosimo Acquaviva, Edizioni Archita); pertanto le pubblicazioni arrivano a 77 o più! Credo che l'ISO non richieda altro (o almeno, nulla di particolare). Io ti consiglio di procedere con la richiesta scritta, esortandoli a darti una risposta al più presto possibile dato che c'è in piedi tutta una serie di progetti ed iniziative che richiedono il loro consenso per procedere. Per quanto riguarda il codice... io avevo pensaro a TAR, ma mi han detto che è già utilizzato per non so quale lingua; a questo punto proporrei TRN. Comunque è una cosa che deciderai tu con l'ISO previa loro autorizzazione. Fammi sapere come si svolge il tutto! ;) Beren85 21:37, 17 gen 2006 (CET)
[modifica] Grazie!
Ti ringrazio veramente per i complimenti! :-) Con la formattazione dell'articolo mi sta aiutando l'untente Maximix, che è davvero in gamba. Stiamo puntando il alto; miriamo al riconoscimento come articolo da vetrina! ;-) E le sorprese non sono ancora finite; aspetta soltanto di vedere quante cose ho ancora in servo per l'articolo. Verrà benissimo. Ma dimmi, come procede la battaglia con l'ISO? :-P Beren85 22:07, 25 feb 2006 (CET)
[modifica] Help
Ciao Capitanonemo, avrei bisogno di una mano; vorrei inserire nella voce sul dialetto tarantino un spazio sul teatro dialettale a Taranto, ma dalle mie ricerche non ho trovato materiale a sufficienza. Visto che tu sei del campo, puoi darmi una mano? ^^ Beren85 10:20, 11 mar 2006 (CET)
- Ok, tanto Pasqua è fra poco. ^_^ Io intanto finisco di mettere insieme quelle poche info che ho sulla letteratura tarantina e poi mi metto al lavoro per rendere migliore la voce Salento. Beren85
[modifica] Babel templates
Caro Franco Nel carso del riordsino che sto conducendo della pagina wikipedia:babel mi sono imbattuto nei template e categorie relative al tarantino: come qualche tempo fa ti ha fatto notare poco sopra Snowdog in attesa del riconoscimento in ISO 639 e l'approvazione di una wikipedia in tarantino, dati gli scopi del progetto Babel (che non sono l'evidenziazione dei propri campanilismi), mi trovo costretto a cancellare categorie e template relativi al tarantino.
Se vuoi mantenere il box apposito basterà che al tuo babelbox sostituisca il seguente codice
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox"> <div class="intestazione">[[Wikipedia:Babel]]</div> {{Utente it}} {|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0" |class="sigla"|tar |'Stu crestiáne parle 'u '''tarandíne''' accume '''lènga madre'''. {{Utente en-2}} </div>
Mi scuso per la sbrigatività, ma questo atto è legato a molte estenuanti e tormentate discussioni di cui i messaggi sopra posti rendono solo un minimo conto. Per una parte delle informazioni ti rimando a Discussioni Wikipedia:Babel e a m:Requests_for_new_languages#Tarantino_.287_support.2C_3_oppose.29. - εΔω 00:49, 11 apr 2006 (CEST)
[modifica] Raffo (birra)
Ho dovuto segnalare la voce come copyviol in quanto il testo originario era già presente su più di un sito. Puoi dirmi qualcosa a riguardo? Ciao, Elitre (discussioni) 13:46, 14 apr 2006 (CEST)
[modifica] Trappola per topi
Bel lavoro sulla commedia di Agatha Christie! Ho però scovato una certa somiglianza (limitatamente ad una frase) con il testo contenuto nel sito http://www.antiarte.it/t_t_t_.htm . in particolare la sesta frase della trama, da "Prima che" a "Sergente Trotter" è identica. Credo sia stata inserita fin dall'inizio dall'utente anonimo che ha iniziato la voce. Andrebbe almeno parafrasata... Te lo dico visto che te ne stai occupando, ma se vuoi ci passo io appena ho un po' di tempo. Dopo l'intervento "chirurgico" bisognerà poi scomodare un admin per cancellare le cronologie che contengono la frase. (si lo so è una menata.....) Ciao ! --(Yuмa) - parliamone 18:07, 25 ott 2006 (CEST)
[modifica] How to rollback
Vedere Aiuto:rollback oppure confrontare in cronologia le due versioni: vandalizzata e non, e cliccare su modifica accanto alla versione buona e poi salvare scrivendo rb nell'oggetto della modifica. ELBorgo (sms) 19:53, 27 ott 2006 (CEST)
- I volenterosi (anche se ancora inesperti) sono sempre benvenuti. Puoi dare un occhiata anche a Progetto:Patrolling dove ci coordiniamo noi patrollatori. ELBorgo (sms) 19:59, 27 ott 2006 (CEST)
- Le voci come Ceto (mitologia) (cioè create nuove e con quel contenuto lì) le puoi segnare direttamente con {{Cancella subito}} ELBorgo (sms) 18:51, 28 ott 2006 (CEST)
- Visto che mi sembra che tu non abbia le idee chiare sulle procedure di cancella zione ti potresti leggere Aiuto:Cancellazioni immediate e Wikipedia:Regole per la cancellazione? Grazie. ELBorgo (sms) 18:55, 28 ott 2006 (CEST)
[modifica] Buon compleanno!
[modifica] Uso dei template
Ti faccio presente che, di norma, i template di avviso {{yc}} e {{rc|''durata blocco''}} vengono usati dagli admin. Non ha senso minacciare ciò che non si può mettere in pratica. --Madaki 10:37, 7 mar 2007 (CET)
[modifica] Ssangyong
Ho visto che hai iniziato una procedura di cancellazione per la voce SsangYong lasciata comunque a metà. In ogni caso la voce era stata trasformata in redirect a SsangYong Motor Company. Te lo segnalo perchè se vuoi ancora cancellarla dovresti rifare di nuovo la procedura (guarda bene le istruzioni sul template però ;-) ) Ciaoooooo --pil56 14:34, 7 mar 2007 (CET)
[modifica] EuroRAP
capisco i messaggi che mi hai scritto ma se Tenete l'EuroNCAP come voce penso sia necessario tenere anche l'EURORAP (sono progetti gemelli che valutano il primo la sicurezza delle auto e il secondo delle strade) In caso contrario scusa per il disturbo.
[modifica] Cimitero Enciclopedico
Ti chiedevi se un cimitero è enciclopedico? Beh...guarda la voce cimiteri del mondo..e ci troverai tantissimi cimiteri che su wikipedia hanno una voce. E questa è una cosa...
2 : tantissimi cimiteri italiani sono descritti su wikipedia compreso lo slendido cimitero del verano di Roma.
3 : Se un cimitero contiene le tombe di Totò ed Enrico Caruso presumo sia degno di nota...o no? Johnny--87.21.2.42 13:52, 13 mar 2007 (CET)
[modifica] re: Alfonso Gesualda
A dire il vero visto che non esistono altri Alfonso Gesualda bisognava spostare la pagina visto che credo che le convenzioni di nomenclatura prescrivano un titolo "Nome Cognome" semplice quando possibile; comunque provvederò all'inversione di redirect.PersOnLine 12:11, 21 mar 2007 (CET)
L'inversione di redirect è una procedura elementare ma purtroppo non semplice, ho preferito farla io perchè almeno so già come va fatta, anche se delle volte pure a me scappa di fare delle cazzate e di inserirci dei passaggio in più totalmente inutili. il fatto è che prima di creare un redirect bisognerebbe controllare che non convenga semmai spostare la pagina, visto che poi la procedura di correzione è abbastanza laboriosa! PersOnLine 12:32, 21 mar 2007 (CET)
[modifica] Salve!
Avendo visto il portale in lavorazione non posso non segnalare questa Discussione:Repubblica_Sociale_Italiana#Paragrafo_esplicativo_versione_ampliata, che penso possa interessare. Per il resto Buon Lavoro!--Il palazzo ^Posta Aerea^ 15:53, 27 mar 2007 (CEST) Ultimamente sto riducendo il tempo dedicato a wikipedia, ma compatibilbemente con la mia infinita lista delle cose cercherò di dare uno sguardo ai lavori da queste parti.--Il palazzo ^Posta Aerea^ 15:53, 27 mar 2007 (CEST)
[modifica] Buon viaggio per il nuovo portale
Ciao, volevo augurarti buon viaggio per questo nuovo portale creato sul fascismo e dirti che sarò ben lieto di collaborare. Mi sono interessato e mi interesso di Storia del fascismo e argomenti attinenti e se potrò dare il mio umile apporto ne sarò lieto. Intanto attendo l'ultimazione del lavoro strutturale. Ciao e complimenti. (però il colore nero è graficamente tremendo :-) --Inviaggio 17:56, 27 mar 2007 (CEST)
[modifica] Immagine senza licenza
Ciao Capitanonemo,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Stub fascismo.png che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
Messaggio automatico: non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini. Grazie --FilnikMail 15:02, 28 mar 2007 (CEST)
- Guarda che non serve ridimensionarla, basta che quando metti l'immagine definisci anche la dimensione, esempio: [[Immagine:Fasces.png|15px]] quindi, se mi dai l'ok, direi che posso anche cancellare la tua nuova immagine, no? :) FilnikMail 15:27, 28 mar 2007 (CEST)
-
- Ahn, giusto :) Allora niente :D Ora sistemo io ;) Ciao, FilnikMail 15:33, 28 mar 2007 (CEST)
[modifica] Organizzazione delle categorie
Ciao Capitanonemo, per favore non aggiungere la Categoria:Fascismo alle biografie che hanno già la Categoria:Personalità dell'Italia fascista, grazie. Le categorie hanno un'organizzazione ad albero, dunque vanno tenute solo quelle più specifiche mentre quelle ridondanti vanno eliminate. Buon lavoro. --MarcoK (msg) 10:21, 29 mar 2007 (CEST)
[modifica] Utenti pugliesi
Cosa ne pensi di questo? --Zappuddu 11:59, 29 mar 2007 (CEST)
[modifica] tpl portale fascismo
ciao, ho lasciato una nota in talk. A presto :-) --g 11:25, 2 apr 2007 (CEST)
[modifica] Re:Twice25
Ciao Franco, grazie per la segnalazione, adesso vedo. Il nome della capitale mi sembra un po' forzato (anche perché Roma è stata anche uno dei centri principali della Resistenza); dirò che forse, dovendo scegliere un nome di colore, Caffè autarchico potrebbe essere, al momento, il meno peggio (ci sarebbe anche Caffè del Littorio ma continuo a rimanere dell'idea che sarebbe preferibile restare staccati da denominazioni che potrebbero causare problemi a wp per via di possibili accuse di apologia del fascismo). :) --11:45, 2 apr 2007 (CEST)