Carmelo Barone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carmelo Barone (Avola, 3 aprile 1956) è un ex ciclista italiano.
Tra i pochi siciliani ad essere approdati al professionismo, mostra di avere doti notevoli soprattutto sul passo nelle categorie giovanili dove riesce a vincere titoli italiani su pista e a centrare un prestigioso bis di vittorie ai Giochi del Mediterraneo del 1975, dove vince sia la prova in linea che la 100 km a squadre a cronometro. Passa professionista nel 1977 e il primo anno gli regala subito alcune vittorie importanti come la Coppa Bernocchi e il Trofeo Baracchi, un'importante cronometro a coppie che si svolgeva in passato. Con questi risultati viene convocato in nazionale per il Mondiale di San Cristobal, che sarà appannggio di Francesco Moser: Barone contribuisce alla causa azzurra anche se non riesce a finire la gara e la stessa cosa si ripeterà anche nei 2 anni successivi, dove viene ancora convocato in nazionale.
Nonostante negli anni precedenti avesse mostrato buone credenziali, non riesce a fare il vero e proprio salto di qualità. Tra le sue vittorie vanno ricordate sicuramente il Giro dell'Umbria nel 1979 e soprattutto la 6.a tappa del Giro d'Italia 1980, che si svolse su un circuito sull'Isola d'Elba con partenza e arrivo a Portoferraio, e il Giro del Veneto sempre nel 1980.
Chiuse la carriera nel 1984 con un totale di 11 successi all'attivo. Ha partecipato a 7 Giri d'Italia concludendone 6 (miglior risultato nel 1979 quando finì 18°).
[modifica] Squadre
- 1977-1978: Fiorella
- 1979: Gis Gelati
- 1980: Sanson
- 1981: Famcucine
- 1982: Del Tongo - Colnago
- 1983: Dromedario
- 1984: Ariostea
[modifica] Vittorie e piazzamenti principali
-
- Medaglia d'oro nella prova in linea e nella 100 km a squadre ai Giochi del Mediterraneo (1975) (Dilettante)
- Giro delle Regioni (1976) (Dilettante)
- Coppa Bernocchi (1977)
- Trofeo Baracchi in coppia con Johansson (1977)
- GP Montelupo (1978)
- Giro dell'Umbria (1979)
- 6.a tappa del Giro d'Italia del 1980 Portoferraio - Portoferraio
- Giro del Veneto (1980)
- 1 tappa del Giro di Puglia (1977)
- 2° al Trofeo Matteotti (1977)
- 3° alla Coppa Placci (1978)
- 3° alla Coppa Sabatini (1979)
- 2° al Giro dell'Umbria (1980)
- 3° al GP di Camaiore (1980)