Castasegna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
[[Image:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Castasegna]] | |
![]() |
|
Stato: | ![]() |
Cantone: | ![]() ![]() ![]() |
Distretto: | Maloggia (Maloja) |
Circolo: | Bregaglia |
Lingua ufficiale: | Italiano |
Latitudine: | 46° 20' Nord |
Longitudine: | 9° 31' Est |
Altitudine: | 690 m s.l.m. |
Superficie: | 6,78 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2005) 187 ab. 28 ab./km² |
Frazioni: | |
Comuni contigui: | Bondo, Soglio, Villa di Chiavenna (IT-SO) |
CAP: | 7608 |
Pref. tel: | 081 |
Codice BFS: | 3773 |
Targa: | GR |
Abitanti: | |
[ Sito istituzionale] | |
![]() |
Castasegna è un comune del Canton Grigioni di 187 abitanti.
Indice |
[modifica] Geografia
Castasegna è situata in Val Bregaglia, sulla sponda destra della Maira. Dista 11 km da Chiavenna, 38 km da Sankt Moritz e 104 km da Coira. Le stazioni ferroviarie più vicine sono Chiavenna, per l'Italia, e Sankt Moritz, per la Svizzera.
Il punto più elevato del comune è a quota 2876 sul Pizzo Gallegione, sul confine con Villa di Chiavenna e Soglio.
[modifica] Popolazione
La popolazione è per l'81% italofona, 16% germanofona e per il 3% francofona e romancia.
[modifica] Religione
La religione è cristiana riformata dopo l'adesione alla riforma nel 1522, Castasegna nel 1553 ottenne un proprio pastore.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Maurizio Michael dal xx/xx/200x
Centralino del comune: 081 834 09 93
Email del comune: comune@castasegna.gr.ch
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Castasegna
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
![]() |
Comuni del distretto di Maloggia | ![]() |
---|---|---|---|
Bever | Bondo | Castasegna | Celerina/Schlarigna | La Punt-Chamues-ch | Madulain | Pontresina | Samedan | Sankt Moritz | S-chanf | Sils im Engadin/Segl | Silvaplana | Soglio | Stampa | Vicosoprano | Zuoz |