Silvaplana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
![]() |
|
Stato: | ![]() |
Cantone: | ![]() ![]() ![]() |
Distretto: | Maloggia (Maloja) |
Circolo: | Oberengadin |
Lingua ufficiale: | Tedesco |
Latitudine: | 46° 28‘ Nord |
Longitudine: | 9° 48‘ Est |
Altitudine: | 1.816 m s.l.m. |
Superficie: | 44,77 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2005) 967 ab. 22 ab./km² |
Frazioni: | Champfèr, Surlej |
Comuni contigui: | Bever, Bivio, Samedan, Sankt Moritz, Sils im Engadin/Segl |
CAP: | 7513 |
Pref. tel: | 081 |
Codice BFS: | 3790 |
Targa: | GR |
Abitanti: | |
Sito istituzionale | |
![]() |
Silvaplana è un comune del Canton Grigioni di 967 abitanti.
Indice |
[modifica] Geografia
Silvaplana è situata in Alta Engadina, sulla sponda sinistra dell'Inn, tra i laghi di Silvaplana e Champfèr. Dista 6 km da Sankt Moritz, 43 km da Chiavenna e 71 km da Coira. La stazione ferroviaria più vicina è Sankt Moritz.
Il passo del Giulia (Julierpass) (2284 m) è situato sul confine con Bivio.
Il punto più elevato del comune è la cima del Piz Güglia (3380 m), sul confine con Sankt Moritz.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Beat Birchler dal 01/01/2005
Centralino del comune: 081 838 70 70
Email del comune: kanzlei@silvaplana.gr.ch
[modifica] Collegamenti esterni
- (DE) Articolo Silvaplana dal Dizionario storico della Svizzera
- (DE)Ente turistico Silvaplana
- Silvaplana su engadin.ch
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Silvaplana
![]() |
![]() |
Comuni del distretto di Maloggia | ![]() |
---|---|---|---|
Bever | Bondo | Castasegna | Celerina/Schlarigna | La Punt-Chamues-ch | Madulain | Pontresina | Samedan | Sankt Moritz | S-chanf | Sils im Engadin/Segl | Silvaplana | Soglio | Stampa | Vicosoprano | Zuoz |