Samedan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
[[Image:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Samedan]] | |
![]() |
|
Stato: | ![]() |
Cantone: | ![]() ![]() ![]() |
Distretto: | Maloggia (Maloja) |
Circolo: | Oberengadin |
Lingua ufficiale: | Tedesco e Romancio |
Latitudine: | 46° 32‘ Nord |
Longitudine: | 9° 52‘ Est |
Altitudine: | 1.709 m s.l.m. |
Superficie: | 113,80 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2005) 2.854 ab. 25 ab./km² |
Frazioni: | Punt Muragl |
Comuni contigui: | Bergün/Bravuogn, Bever, Celerina/Schlarigna, Lanzada (IT-SO), La Punt-Chamues-ch, Pontresina, Sankt Moritz, Sils im Engadin/Segl, Silvaplana |
CAP: | 7503 |
Pref. tel: | 081 |
Codice BFS: | 3786 |
Targa: | GR |
Abitanti: | Samedner |
Sito istituzionale | |
![]() |
Samedan è un comune del Canton Grigioni di 2.854 abitanti.
Indice |
[modifica] Geografia
Samedan è situato in Alta Engadina, sulla sponda sinistra dell'Inn. Dista 6 km da Sankt Moritz, 55 km da Tirano, 72 km da Coira e 112 km da Landeck. È servito dalle stazioni ferroviarie di Samedan e Punt Muragl della Ferrovia retica, sulla linea Pontresina-Scuol. A Samedan ha sede l'aeroporto dell'Engadina, usato per voli privati.
Nel comune di Samedan sono comprese alcune delle cime più alte del Canton Grigioni: il Pizzo Bernina (4049 m), sul confine con Pontresina, il Piz Scerscen (3971 m) ed il Piz Roseg (3937 m), entrambi sul confine con Lanzada.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Thomas Nievergelt dal xx/xx/200x
Centralino del comune: 081 851 07 07
Email del comune: gemeinde@samedan.gr.ch
[modifica] Altri progetti
[modifica] Collegamenti esterni
- (DE) Articolo Samedan dal Dizionario storico della Svizzera
- Ente turistico Samedan
- Samedan su engadin.ch
- Aeroporto di Samedan
![]() |
![]() |
Comuni del distretto di Maloggia | ![]() |
---|---|---|---|
Bever | Bondo | Castasegna | Celerina/Schlarigna | La Punt-Chamues-ch | Madulain | Pontresina | Samedan | Sankt Moritz | S-chanf | Sils im Engadin/Segl | Silvaplana | Soglio | Stampa | Vicosoprano | Zuoz |