Cats (musical)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cats è il musical di Andrew Lloyd Webber diventato famoso per aver battuto tutti i record di longevità, spettatori e incassi per un musical. Infatti a Londra è andato in scena per ben 21 anni al New London Theatre in Drury Lane dal 21 maggio 1981 al 21 maggio 2002, e a Broadway per 18 anni al Winter Garden Theatre dal 7 ottobre 1982 al 10 settembre 2000. Il musical si basa sul libro di Thomas Stearns Eliot "Old Possum's Book of Practical Cats" di cui Webber ha musicato tutte le filastrocche per costruire la storia del musical assieme a due canzoni il cui testo non è stato scritto da Eliot: Jellicle Cata e Memory scritte appositamente come collante della storia.
[modifica] Trama
Tutti i gatti del quartiere di Jellicle si ritrovano per l'annuale ballo e per festeggiare il vecchio gatto Old Deuteronomy, loro capo. Nel corso della festa uno dei gatti sarà scelto e avrà l'onore di ascendere al paradiso dei gatti Jellicle, l'"Heavyside Layer", ma prima i gatti si presentano e raccontano la loro storia. La festa è turbata da due avvenimenti: la comparsa in scena di Grizabella, un tempo affascinante gattina che, dopo aver abbandonato il gruppo si è ritrovata sola, abbandonata e in miseria; e le improvvise apparizioni del malvagio Macavity, che rapisce Old Deuteronomy gettando gli altri gatti nello sconforto.
Macavity si ripresenta sotto le spoglie di Old Deuteronomy, ma è riconosciuto e scacciato. Per recuperare il loro capo, i gatti Jellicle chiedono aiuto al magico Mister Mistoffelees, assistito dall'affascinante Cassandra.
Quando il gruppo si è riunito e la serenità sembra essere tornata, riappare Grizabella che si rivolge ai compagni di un tempo chiedendo di essere perdonata e riammessa fra loro (con la canzone più celebre del musical, Memory). E Old Deuteronomy concede proprio a lei il privilegio di salire la scala che la porterà all'"Heavyside Layer".
[modifica] I Gatti
- Admetus - Un giovane gatto dal pelo di vari colori, spesso in molte produzione, l'attore che interpreta Admetus, interpreta anche Macavity o Rumpus Cat. In quache produzione prende il nome di Plato, anche se nella versione video compaiono tutti e due i gatti.
- Alonzo - E' uno dei gatti più adulti del branco, ed è ricooscibile dal pelo bianco e nero. È considerato il braccio destro di Munkustrap.
- Asparagus (abbreviato in Gus) - E' un gatto molto vecchio che ha passato la vita nei teatri. Racconta la sua giovanetù da attore, ricordando la sua magnifica interpretazione di Growltiger. Nella versione video Asparagus e Gus compaiono contemoraneamente e Gus è interpretato dal noto attore inglese John Mills e la canzone di Growltiger è stata omessa.
- Bill Bailey - Un giovane gatto bianco e marrone. In molte produzioni (compresa qella video) non compare.
- Bombalurina - Gatta dal pelo rosso che assieme a Demeter è la leader del gruppo delle gatte.
- Bustopher Jones - E' un gatto d'alta classe bianco e nero molto grasso, veste in frac e ha un paio di baffi arricciolati da signore d'alta borghesia. Nella maggior parte delle produzioni, l'attore che interpreta Gus interpreta anche Bustopher Jones, in altre occasione è l'attore che interpreta Old Deuteronomy a cantare questa canzone.
- Carbucketty - è un gatto che è rimasto nelle idee di T.S.Eliot, doveva essere il "knockabout cat". In alcune produzioni del musical prende il nome di Pouncival
- Cassandra - è una sensuale gatta burmese marrone, è l'assistente di Mistoffelees
- Coricopat
- Demeter
- Electra
- Etcetera
- Exotica
- George
- Ghengis or Gilbert
- Grizabella
- Lady Griddlebone
- Growltiger
- Jellylorum
- Jemima
- Jennyanydots
- Macavity
- The Magical Mr. Mistoffelees
- Mungojerrie
- Munkustrap
- Old Deuteronomy
- Plato
- Pouncival
- Rumpleteazer
- Rum Tum Tugger
- Rumpus Cat
- Sillabub
- Skimbleshanks
- Tantomile
- Tumblebrutus
- Victor
- Victoria
[modifica] Curiosità
A Londra, e probabilmente anche a New York, l'orchestra non si vedeva vicino al palco perché era situata in una camera insonorizzata sotto il palco. Il direttore d'orchestra aveva puntata addosso una telecamera grazie alla quale i performers potevano vederlo su alcuni schermi nascosti nella scenografia.
Nell'edizione video è stata eliminata una parte in cui "Gus the theatre cat" mette in scena un pezzetto di opera lirica cantata in italiano!