New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Celeron D - Wikipedia

Celeron D

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il termine Celeron D identifica le particolari versioni di processore Intel Celeron, progettate a partire dal design della CPU Pentium 4 basata su core Prescott e, successivamente, core Cedar Mill.

Per distinguere i nuovi Celeron da tutti quelli basati sulle generazioni precedenti Intel ha appunto deciso di aggiungere il suffisso "D".

Inizialmente il Celeron D era basato su un unico core, conosciuto come Prescott-V, che era in sostanza un core Prescott, con cache L2 ridotta e BUS a 533 MHz, pur mantenendo, almeno nell'ultima revisione, il supporto alle istruzioni a 64 bit, EM64T. L'evoluzione del core Prescott-V è stata Cedar Mill che è alla base anche dell'evoluzione di Prescott per i Pentium 4.

Indice

[modifica] Caratteristiche principali delle varie evoluzioni del Celeron D

[modifica] Prescott-V

Il primo processore Celeron D ha nome in codice Prescott-V (Prescott-Value). Come il nome lascia intuire si tratta di una versione ridotta del core Prescott già usato per il Pentium 4; la cache L2 è di 256 KB (contro 1024), la frequenza di FSB è di 533 MHz (contro 800), e mancano del tutto le tecnologie Hyper-Threading e SpeedStep.

Per approfondire, vedi la voce Prescott-V.

[modifica] Cedar Mill

Si tratta dell'evoluzione del core Prescott per i Pentium 4 che però è alla base anche di alcune versioni di Celeron D. Si tratta della prima CPU per il settore desktop costruita a 65 nm da parte di Intel, ma non introduce significative innovazioni rispetto al predecessore a parte una certa propensione all'overcloccabilità. Una nota testata giornalistica infatti, è riuscita a overcloccare un Celeron D 356, dai 3,33 GHz originali fino a 5 GHz, innalzando semplicemente il BUS a 800 MHz e lasciando invariato il moltiplicatore a 25x.

Per approfondire, vedi la voce Cedar Mill.

[modifica] Modelli arrivati sugli scaffali

La tabella seguente mostra tutti i modelli di Celeron D arrivati sul mercato. Molti di questi condividono caratteristiche comuni e per questo motivo, allo scopo di rendere maggiormente evidente tali affinità e "alleggerire" la visualizzazione alcune colonne mostrano un valore comune a più righe. Di seguito anche una legenda dei termini (alcuni abbreviati) usati per l'intestazione delle colonne:

  • Nome Commerciale: si intende il nome con cui è stato immesso in commercio quel particolare esemplare.
  • Data: si intende la data di immissione sul mercato di quel particolare esemplare.
  • N°C: sta per "N°Core" e si intende il numero di core montati sul package: 1 se "single core" o 2 se "dual core".
  • Socket: lo zoccolo della scheda madre in cui viene inserito il processore. In questo caso il numero rappresenta oltre al nome anche il numero dei pin di contatto.
  • Clock: la frequenza di funzionamento del processore.
  • Molt.: sta per "Moltiplicatore" ovvero il fattore di moltiplicazione per il quale bisogna moltiplicare la frequenza di bus per ottenere la frequenza del processore.
  • Pr.Prod.: sta per "Processo produttivo" e indica tipicamente la dimensione dei gate dei transistors (180 nm, 130 nm, 90 nm) e il numero di transistor integrati nel processore espresso in milioni.
  • Voltag.: sta per "Voltaggio" e indica la tensione di alimentazione del processore.
  • Watt: si intende il consumo massimo di quel particolare esemplare.
  • Bus: frequenza del bus di sistema.
  • Cache: dimensione delle cache di 1° e 2° livello.
  • XD: sta per "XD-bit" e indica l'implementazione della tecnologia di sicurezza che evita l'esecuzione di codice malevolo sul computer.
  • 64: sta per "EM64T" e indica l'implementazione della tecnologia a 64 bit di Intel.
  • HT: sta per "Hyper-Threading" e indica l'implementazione della esclusiva tecnologia Intel che consente al sistema operativo di vedere 2 core logici.
  • ST: sta per "SpeedStep Tecnology" ovvero la tecnologia di risparmio energetico sviluppata da Intel e inserita negli ultimi Pentium 4 Prescott serie 6xx per contenere il consumo massimo.
  • VT: sta per "Vanderpool Tecnology", la tecnologia di virtualizzazione che rende possibile l'esecuzione simultanea di più sistemi operativi differenti contemporaneamente.
  • Core: si intende il nome in codice del progetto alla base di quel particolare esemplare.


Nome Commerciale Data Socket N°C Clock Molt. Pr.Prod. Voltag. Watt Bus Cache XD 64 HT ST VT Core
Celeron D 315 24/giu/2004 478 1 2,26 GHz 17x 90 nm 1,4 V N.A. 533
MHz
L1=16KB
L2=256KB
No No No No No Prescott-V
Celeron D 320 2,4 GHz 18x
Celeron D 325 2,53 GHz 19x
Celeron D 330 2,6 GHz 19,5x
Celeron D 335 2,8 GHz 21x
Celeron D 340 22/set/2004 2,93 GHz 22x
Celeron D 345 23/nov/2004 3,06 GHz 23x
Celeron D 325 J N.A. 775 2,53 GHz 19x
Celeron D 330 J 2,6 GHz 19,5x
Celeron D 335 J 2,8 GHz 21x
Celeron D 340 J 2,93 GHz 22x
Celeron D 345 J 3,06 GHz 23x
Celeron D 350 J 3,2 GHz 24x
Celeron D 326 J 2,53 GHz 19x
Celeron D 331 J 2,6 GHz 19,5x
Celeron D 336 J 2,8 GHz 21x
Celeron D 341 J 2,93 GHz 22x
Celeron D 346 J 3,06 GHz 23x
Celeron D 351 J 3,2 GHz 24x
Celeron D 355 /gen/2006 3,33 GHz 24x
Celeron D 352 28/mag/2006 3,2 GHz 24x 65 nm 1,3 V L1=16KB
L2=512KB
Cedar Mill
Celeron D 356 3,33 GHz 25x
Celeron D 360 5/set/2006 3,46 GHz 26x
Celeron D 347 22/ott/2006 3,06 GHz 23x

[modifica] La morte del Celeron D

Intel ha dichiarato che entro la metà del 2007 sospenderà la produzione dei modelli 350, 345, 340, 335, 330, 326, 325, 320, 315 e 310, e che comunque tutta la produzione di CPU basate sull'architettura NetBurst sarà sospesa entro la fine del 2007. Nel frattempo è cominciato il taglio dei prezzi, di seguito vengono riportati i modelli interessati e i prezzi prima e dopo il 22 ottobre 2006:

  • Celeron D 360 - passa da 84 $ a 69 $
  • Celeron D 356 - passa da 74 $ a 59 $
  • Celeron D 355 - passa da 69 $ a 59 $
  • Celeron D 352 - passa da 69 $ a 54 $
  • Celeron D 351 - passa da 59 $ a 54 $
  • Celeron D 346 - passa da 54 $ a 49 $
  • Celeron D 341 - passa da 54 $ a 49 $
  • Celeron D 336 - passa da 49 $ a 44 $
  • Celeron D 331 - passa da 44 $ a 39 $
  • Celeron D 326 - passa da 39 $ a 34 $

[modifica] Modelli ancora attesi sul mercato

Sembra che Intel abbia intenzione di proporre nuove CPU Celeron D, forse basate sulla nuova architettura "Core" dei Core 2 Duo. Le notizie sono ancora molto scarse, ma dovrebbe trattarsi di processori con 512 KB di cache L2 e indicate con il nome di Celeron D serie 4xx.

[modifica] Voci correlate

Lista dei microprocessori Intel
Famiglia 4 bit/8 bit: 4004 | 4040 | 8008 | 8080 | 8085     Famiglia 16 bit: 8086 | 8088 | 80186 | 80286
Famiglia 32 bit: 80386 | 80486
Famiglia Pentium: Pentium | Pentium Pro | Pentium II | Celeron | Pentium III | Pentium III-M | Pentium 4 | Pentium 4-M | Mobile Pentium 4 | Pentium 4 EE | Celeron D | Pentium D | Pentium EE
Settore Mobile: Pentium M | Celeron M
Famiglia Core:Core Duo | Core Solo | Core 2 Duo | Core 2 Extreme
Settore Server: Xeon
Non x86 compatibili: Intel iAPX 432 | Intel i860 | Intel i960

Famiglia IA-64: Itanium | Itanium 2

Altre lingue

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu