New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Che ora è? - Wikipedia

Che ora è?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Segui il Progetto Film Che ora è?
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}}
Titolo originale: Che ora è?
Lingua originale: {{{linguaoriginale}}}
Paese: Italia
Anno: 1989
Durata: 95
Colore: colore
Audio: sonoro
Ratio: {{{ratio}}}
Genere: drammatico
Regia: Ettore Scola
Soggetto:
Sceneggiatura: Beatrice Ravaglioli, Ettore Scola, Silvia Scola
Produzione: {{{nomeproduttore}}}
Art director: {{{nomeartdirector}}}
Animatori: {{{nomeanimatore}}}
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Episodi:
Fotografia: Luciano Tovoli
Montaggio: Raimondo Crociani
Effetti speciali:
Musiche: Armando Trovajoli
Scenografia: Luciano Ricceri
Costumi: {{{nomecostumista}}}
Trucco: {{{nometruccatore}}}
Sfondi: {{{nomesfondo}}}
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film


Che ora è è un film di Ettore Scola del 1989 interpretato da Marcello Mastroianni e Massimo Troisi

[modifica] Il Film

Dopo essersi ripetutamente misurato con la storia italiana del secondo dopo-guerra in una serie di opere cinematografiche importanti prodotte a partire dagli anni 70, Ettore Scola, sul finire degli anni 80 tenta un esperimento dal chiaro sapore intimista e minimale, dirigendo una pellicola essenziale, giocata sulle interpretazioni di due tra gli attori preferiti dal regista romano: Marcello Mastroianni e Massimo Troisi.

Dedicato alla incomunicabilità generazionale, il film vive un rapporto incontro padre-figlio strutturato sull'arco di una sola giornata riprendendo quella che era stata l'idea di un precente opera di Scola: Una giornata particolare.

Rimane deluso chi si avvicina al film per cercarvi una indagine sulla crisi che il rapporto parentale vive nella società italiana contemporanea poiché il film non è un opera sociologica e il ritmo che il regista si è imposto non consente di delineare tratti psicologici troppo approfonditi.

In collegamento stretto con il titolo, il film è quasi una elegia del tempo, un tempo che scorre lentissimo ed incantato in una pregevole ricostruzione fotografica che, con lo sfondo di una Civitavecchia portuale, immobile, feriale e piovigginosa, sostiene con grande effetto le inquadrature del regista.

Padre e figlio sono quasi costretti a vivere questo tempo reciprocamente e il film narra gli sforzi che entrambi mettono in atto, a volte pateticamente, per superare l'abisso personale che li divide.

Grande cura viene posta nel raccontare per immagini questo tempo che scorre all'interno di una giornata immobile: variano i luoghi e gli ambienti ma si percepisce intatta la unità dello spazio intorno ai protagonisti che sembrano muoversi quasi all'interno di una stanza chiusa. Le riprese sono spesso incollate sui volti degli attori che il più delle volte condividono la stessa inquadratura, sono quasi assenti i controcampo e curatissime le tonalità e le intensità delle luci che descrivono molto bene l'arco diurno.

Con lo sfondo di questo orologio cinematografico che batte un tempo inesorabile ma rassicurante e familiare per lo spettatore, si consuma il piccolo dramma psicologico dei protagonisti.

Alcune critiche si sono soffermate sulla leggerezza con la quale viene affrontato il conflitto generazionale dei protagonisti, sottolineando la superficialita' della introspezione, testimoniata anche dallo stesso Massimo Troisi che secondo alcuni non riesce a superare il proprio repertorio di gestualita' e di spontaneismo teatrale sottraendo così del vissuto importante al personaggio. Ma, secondo altri, è proprio la presenza e la caratterizzazione dell'attore napoletano, raccordata alla prova eccellente di Marcello Mastroianni, che svolge il film in chiave comportamentale, riempiendo quei vuoti comunicativi padre-figlio che la regia vuole colmare.

La positività della maschera troisiana si sposa perfettamente alla bonarietà paterna di un Mastroianni patetico ed umano, appannato dalla colpa di una assenza da colmare con affanno. Al termine della proiezione rimane ben percepito nello spettatore il valore assoluto dell'incontro, un valore che scioglie ogni conflitto in una estatica contemplazione di un orologio che segna l'ora, l'ora del legame, l'ora bambina, l'ora di un nonno ferroviere, l'ora di un padre lontano, l'ora di tutti e di sempre.

Per la loro interpretazione i due protagonisti del film riceveranno la Coppa Volpi ex-equo come migliori interpreti maschili nella edizione 1989 della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.


[modifica] Trama

Michele (Massimo Troisi) è un giovane napoletano, laureato in lettere, che a Civitavecchia sta per terminare il suo servizio di leva. Nella città laziale Michele ha costruito un piccolo mondo di relazioni e di rapporti che ha abbracciato ed accolto la sua tendenza esistenziale alquanto schiva e riservata e comunque non incline alla ricerca della affermazione, della visibilità e del successo personale.

A Civitavecchia piomba per una visita fugace il padre di Michele, Marcello (Marcello Mastroianni), un facoltoso avvocato romano che cerca, dopo molto tempo, di ricongiungersi al figlio, dal quale lo ha separato il fallimento del proprio matrimonio.

I due si sono a lungo ignorati ed è alquanto poco cio' che l'uno conosce dell'altro.

Marcello cerca a suo modo di colmare i lunghi anni di assenza tentando di ingraziarsi le attenzioni del figlio e ostentando in maniera irritante i regali lussuosi che a Roma, per Michele, ha già predisposto (una auto sportiva e un appartamento privato) ma trasforma in irritazione la sua premura quando si avvede che le sue attenzioni e i suoi regali sono solo fonte di imbarazzo per il giovane militare. È invece un vecchio orologio d'argento il dono che Michele mostra di gradire, un orologio che apparteneva al nonno ferroviere e che al ragazzo rammenta momenti di calore familiare, di semplici gestualità vissute in età infantile.

Nelle lunghe ore dell'incontro padre e figlio, condizionati dalle reciproche incomprensioni, litigano spesso per poi riavvicinarsi. I tentativi affettuosi e paterni da parte di Marcello di conoscere suo figlio e di prodigarsi per lui diventano davvero invadenti e patetici quando i due si recano a casa di Loredana, una ragazza del luogo con la quale Michele intrattiene un debole ed incerto legame sentimentale ma che viene invece sottoposta ad un fitto interrogatorio parentale da parte del genitore.

Le tensioni tra i due sfogano inevitabilmente nello scontro quando Marcello comprende finalmente e con rabbia che le proprie aspettative di padre nei confronti di un figlio sconosciuto sono ben distanti dalla realtà del giovane che, seppur con lentezza e incertezza, è avviato autonomamente in direzioni completamente opposte. La rabbia sfocia presto nella gelosia verso la moglie tanto che Marcello confida i motivi che lo hanno costretto ad abbandonare la famiglia, rivelando a Michele un sospetto tradimento subito dalla madre. Il giovane comprende la manovra maldestra del padre, rimane indignato e lo abbandona alla stazione, dove il genitore è in attesa del treno per Roma.

L'anziano avvocato è solo quando viene nuovamente raggiunto sul treno da Michele. I due, nella scena finale, sciolgono finalmente le difficolta' dell'incontro e si abbandonano sereni ad un gioco infantile nel quale Michele, imitando i gesti del nonno paterno, estrae l'orologio d'argento dalla giacca e risponde orgoglioso ed impettito alla domanda: Che ora e'?

Portale Cinema - Drive In Ciak!
Cinema: Storia del cinema · Glossario · Acronimi · Produzione · Festival & Premi - Categoria:Cinema
Professioni del cinema: Registi · Attori · Sceneggiatori · Doppiatori · Autori di colonne sonore · Produttori
Altre lingue

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu