Cherusci
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Cherusci erano una tribù germanica, che abitarono nella valle del Reno e nelle pianure e foreste della Germania nord-occidentale (tra l'attuale Osnabrück e Hannover) tra I secolo a.C. ed il I secolo. Furono dapprima alleati e poi nemici di Roma. Sono noti per la loro partecipazione alla Battaglia della foresta di Teutoburgo, quando un esercito di tribù germaniche coalizzate (i Cherusci, i Bructeri, i Marsi ed i Catti) sotto il comando del capo dei Cherusci Arminio distussero tre legioni romane al comando di Publio Quintilio Varo. Questa devastante sconfitta di fatto arrestò l'espansione di Roma in Germania e costrinse l'impero romano, dopo alcuni anni di campagne militari condotte da Germanico sostanzialmente senza esito, a ritirarsi permanentemente oltre il Reno ed il Danubio.