Chiave di Es
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è stata proposta per la cancellazione. NON rimuovere questo avviso e NON spostare questa pagina.Se non vuoi che venga cancellata, leggi le relative regole, partecipa alla discussione e, se ne hai i requisiti, vota per la cancellazione o per il mantenimento. Qualsiasi miglioramento alla voce è comunque ben accetto.
|
Chiave di Es | ||
![]() Chiave di Es Logo
|
||
![]() |
||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Rock | |
Periodo attività | dal 2004 | |
Album pubblicati | 0 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I Chiave di Es nascono nel dicembre del 2004 dall'idea di Alessio Pellegrino (chitarra/tastiera) e Dario Scopesi (basso) (entrambi allievi presso il Centro Jazz di Torino) che dopo precedenti esperienze musicali maturate insieme nella provincia di Imperia in gruppi Pop-Rock, trasferitisi a Torino, decidono di continuare assieme e fondare una nuova band per creare un proprio repertorio. La formazione viene completata con l'innesto di Luca Restagno (chitarra/voce, decennale esperienza dello strumento) e Davide Paparella (batteria, 16 anni di carriera musicale che lo hanno reso partecipe di progetti heavy metal, rock, hard-core, punk, elettronica, standard jazz) che sostituisce dopo un anno il precedente batterista Andrea. L'ideale della band è quello di non porsi limiti a livello di genere musicale e di far confluire le differenti nature musicali di ognuno (post rock, canzone d'autore, hard rock, rock elettronico, funky, fusion, blues, jazz) in una matrice rock sperimentale.