Chiesa di Sant'Anna dei Lombardi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Chiesa di Sant'Anna dei Lombardi è un vero e proprio pezzo di Firenze trapiantato nel cuore di Napoli. Questa chiesa napoletana è una delle più ricche di opere d'arte, è situata sul lato sinistro dell'omonima piazza.
La chiesa venne fondata nel 1411 e ben presto divenne tra le più favorite della corte Aragonese; nel suo interno, sono conservate tracce di architettura ed opere scultoree del rinascimento toscano.
[modifica] Principali opere d'arte
Nell'atrio gotico è conservata la tomba di Domenico Fontana. In una cappella e conservato il complesso scultoreo raffigurante il Compianto di Cristo di Guido Mazzoni.
![]() |
Monumenti : Monumenti · Chiese · Palazzi · Castelli · Teatri ·Edifici · Musei e collezioni: Museo Archeologico Nazionale · Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte · Metrò dell'arte · Stazioni dell'arte |
![]() |