Chinese Democracy
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Chinese Democracy è una sorta di album fantasma, all'interno della discografia dei Guns N' Roses.
Il disco - che risulta essere ancora nella fase di produzione per l'etichetta Geffen/Interscope - ha raggiunto, prima ancora della pubblicazione, la notorietà a causa della sua lunga gestazione (durata oltre quindici anni) che ne ha fatto posticipare diverse volte, ma non annullare (almeno non ufficialmente) l'uscita sul circuito commerciale.
Nel 2006 alcune fonti ufficiali avevano supposto la pubblicazione dell'album in un periodo che andava da marzo a maggio dello stesso anno, ipotesi confermata anche dall'ex chitarrista dei Guns N' Roses Slash. Successivamente la pubblicazione è slittata per l'ennesima volta ed il gruppo, nella seconda parte dell'anno, ha organizatto un tour in USA e Canada. Nel dicembre 2006 compare sul sito ufficiale del gruppo l'annuncio da parte di Axl Rose dell'annullamento delle ultime date del tour 2006, giustificando ciò con l'imminente conclusione dei lavori per la realizzazone di Chinese Democracy, di cui rivela in ipotesi di pubblicazione per il 6 marzo 2007.
Indice |
[modifica] Il disco
Di fatto, quando l'album approderà nei negozi, sarà il primo contenente materiale originale a nome Guns N' Roses ad essere diffuso dal 1991 - anno di pubblicazione di Use Your Illusion I e Use Your Illusion II.
Negli anni di preparazione dell'album, la line-up dei Guns N' Roses è drasticamente mutata più volte, e dei membri originali della band sono rimasti solo il vocalist Axl Rose e il tastierista Dizzy Reed. La lista tracce ufficiale del disco è attualmente sconosciuta; tuttavia Axl, in un'intervista rilasciata nel gennaio 2006, ha annunciato che sarà composta di 13 tracce che verranno selezionate da una lista di 26 pezzi attualmente in registrazione.
Rose ha dichiarato che i pezzi "Better", "There Was a Time" e "The Blues" faranno sicuramente parte dell'album, insieme a "I.R.S." e "Ides of March". Alcuni di questi pezzi - ed anche altri che si pensa faranno parte di Chinese Democracy - sono già stati suonati più volte dal vivo dai Guns N' Roses in questi ultimi anni e sono apparsi anche in versione demo su Internet nel 2006.
Lo stile musicale del disco, per stessa ammissione di Rose, sarà diverso da quello classico dei Guns N' Roses ed anzi somigliante in alcuni casi al sound dei Queen (band per la quale Axl Rose ha una vera e propria venerazione) .
[modifica] Collaborazioni
Nelle fasi di registrazione del disco, numerosi musicisti ospiti si sono uniti alla band, tra cui Brian May e Dave Navarro, mentre Marco Beltrami e Paul Buckmaster hanno arrangiato diversi pezzi su richiesta di Rose. Inoltre, il campione di pallacanestro Shaquille O'Neal ha partecipato a una session con la band, rappando un pezzo dei Guns N' Roses (che tuttavia si pensa non farà parte di Chinese Democracy).
[modifica] Controversie
Una delle principali cause del ritardo di tale album, è senza dubbio data dai continui cambiamenti nella formazione dei Guns N' Roses in questi ultimi anni, sin dall'abbandono di Slash, Duff McKagan e Matt Sorum, sostituiti da musicisti per lo più sconosciuti al grande pubblico.
In particolare, gli Offspring nel 2003 annunciarono che il loro nuovo album si sarebbe intitolato Chinese Democracy - You Snooze, You Lose (in inglese significa all'incirca "tu dormi, tu perdi"; Dexter Holland, critico verso una performance di Axl Rose ad MTV nel 2002, dichiarò il motivo della scelta: "Lui mi frega le trecce? Ed io gli frego il titolo!".). Tuttavia gli Offspring stessi, sotto minaccia di azioni legali da parte di Axl Rose, alcuni mesi dopo furono costretti a cambiare il titolo in Splinter.
Oltre a ciò, ulteriore controversia è data dal pezzo "I.R.S.", che fu trasmesso in uno show radiofonico americano nel settembre 2003, dietro insistenza di Mike Piazza, un giocatore di baseball ospite della trasmissione, che era venuto in qualche modo in possesso del CD contenente il pezzo, ancora in versione demo. Alla stazione radiofonica fu immediatamente richiesto di non ritrasmettere quel pezzo, dietro richiesta della casa discografica dei Guns N' Roses. Un clip di 3:39 della stessa "I.R.S.", in versione non ancora definitiva, nell'aprile 2005 tuttavia iniziò a circolare su Internet.
Le voci sull'imminente uscita sono ulteriormente aumentate, dopo la pubblicazione illegale su alcuni siti Internet dei pezzi completi "TWAT (There Was A Time)", "Better" e "I.R.S." (in versione differente da già quella circolata sul web), durante il mese di febbraio del 2006.
L'ultimo leak risale al 25 febbraio 2006, ed è un clip di 9 secondi della canzone "Catcher in the Rye". La stessa canzone è apparsa, in versione demo, in un leak uscito il 1 marzo 2006.
Si dice che ultimamente è stata posticipata al 2007 la pubblicazione di Chinese Democracy. Nessuna posizione è stata, in ogni caso, ufficialmente presa né dai Guns né dai loro manager.
[modifica] Singoli
- Better