Circolo giovani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Circolo giovani è una associazione culturale italiana derivante dall'associazione Il Circolo, fondata dal senatore Marcello Dell'Utri nel 1999.
I Circoli sono presenti su tutto il territorio nazionale con circa 3000 sedi. Sono presenti anche delle sedi estere. I Circoli giovani hanno come scopo la promozione della cultura liberale. Caratteristica peculiare è l'indipendenza ed apartiticità che essi mantengono. Una volta all'anno, solitamente tra Settembre e Novembre, i Circoli Giovani di tutta Italia si riuniscono in un convegno nazionale. Al 2006 i convegni sono stati quattro.
Indice |
[modifica] Convegni nazionali
[modifica] Montecatini 2006
Si è svolta il 24-25-26 novembre con una partecipazione, nella giornata conclusiva di 4500 persone. Tra gli ospiti: Silvio Berlusconi, Gianfranco Fini, Magdi Allam, Giulio Tremonti, Stefania Craxi, Sandro Bondi, Renato Brunetta, Irene Pivetti, Marcello Lippi (poi costretto da una polemica a rinunciare), Giuseppe Schifani, Rosa Alberoni, Carlo Taormina, Annamaria La Rosa e altri.[1]
[modifica] Sorrento 2005
Si è svolto nel mese di novembre 2005.
[modifica] Sorrento 2004
Si è svolto nel mese di novembre 2004.
[modifica] Paestum 2003
Si è svolto nel mese di settembre 2003.