Claudio Papa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Claudio Papa (Maiori, 14 marzo 1953) è un pittore italiano.
Papa è un pittore appartenente alla nuova generazione degli artisti della costiera Amalfitana.
Si è diplomato al Liceo Artistico di Eboli.
Dopo alcune esperienze artistiche in Italia, ha viaggiato all'estero per accrescere e studiare altre idee pittoriche. Sue mete sono state Parigi, l'Olanda, la Germania, il Belgio, l'Austria, la Svizzera e, ultimamente, Londra.
Negli ultimi anni ha ottenuto una rimarcabile crescita tecnica. Le su opere sono citate in varie pubblicazioni.
Il critico d'arte Mario Salvtti dice di lui: "I suoi acquarelli ricordano lo stile dell'inglese William Turner (1775-1851) [...] Per le opere ad olio si possono intravedere e riconoscere invece le nature morte dello svizzero Felix Valloton (1865-1925) di straordinario effetto realistico e volumetrico oltre che a un richiamo agli stili e alle tecniche degli spagnoli Luis-Melendel (1750 circa) e Francisco De Goya (1780 circa) e soprattutto al famoso bergamasco Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571-1610)".
[modifica] Collegamenti esterni
[modifica] Bibliografia
- Dizionario Enciclopedico d'Arte Contemporanea 1998/99, Roberto Puviani, Flavio Puviani, Casa Editrice Alba (Ferrara)