Columbidae
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Columbidae | ||||||||||||||||||||
![]() Piccione (Columba livia) |
||||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Sottofamiglie | ||||||||||||||||||||
|
La famiglia dei Columbidi (Columbidae, Illiger 1811) comprende oltre 300 specie differenti, suddivisi in 5 subfamiglie e 42 generi. Di questa famiglia, il Piccione (Columba livia) è una delle specie più note e maggiormente diffuse in Italia.
Indice |
[modifica] Diffusione e habitat
I colombidi sono animali che attualmente siamo abituati a vedere nelle città, anche se il loro habitat naturale sarebbero le scogliere. Da qui deriva la loro abitudine di vivere sui cornicioni degli edifici ed la notevole abilitá (gli uccelli da scogliera devono riuscire a virare in spazi molto ristretti) con la quale riescono ad evitare gli ostacoli improvvisi (ad esempio le auto). Infatti i muscoli delle loro ali sono i più potenti tra gli uccelli se rapportati alle loro dimensioni.
Attualmente i colombidi sono presenti praticamente ovunque tranne che al Polo Sud (ma si trovano in Siberia) e la loro capacitá di mangiare qualsiasi cosa, benché in natura si cibino preferibilmente di semi, unita all'adattabilitá praticamente a qualsiasi clima, fa si che siano considerati tra gli animali più resistenti del pianeta.
[modifica] Impatto ambientale
La propensione di questi volatili a vivere in gran numero nelle aree urbane crea non pochi problemi da un punto di vista igienico. Infatti, i piccioni sono spesso ritenuti essere portatori di malattie trasmissibili all'uomo e quindi sottoposti frequentemente a trattamenti volti a limitarne la riproduzione.
Inoltre, l'alta concentrazione di una gran numero di volatili in aree specifica (ad esempio, nei dintorni di una piazza) provoca una concentrazione delle loro feci in un'area ristretta e il conseguente danneggiamento, a causa dell'acidità contenuta nelle feci stesse, delle costruzioni e dei monumenti colpiti.
Per limitare questi problemi, si utilizzano spesso vari tipi di accorgimenti generalmente noti come "Dissuasori antipiccioni".
[modifica] Voci correlate
- Torre colombaia: edificio destinato all'allevamento dei colombi