Concorrenza monopolistica
Da Wikipedia.
La concorrenza monopolistica è una forma di mercato molto diffusa. Spesso caratterizza i mercati di libri, ristoranti, film, abbigliamento, ecc.
Indice |
[modifica] Concorrenza monopolista e concorrenza perfetta
La concorrenza monopolistica è simile alla concorrenza perfetta in quanto esistono numerosi produttori, e c'è libertà d'ingresso e di uscita dal mercato nel lungo periodo.
Tuttavia, si differenzia in quanto i prodotti offerti dalle imprese che operano in tali mercati sono (o appaiono) differenziati per i consumatori, i produttori hanno quindi una certa capacità di fissare il prezzo, e godono di un certo potere di mercato.
[modifica] La differenziazione del prodotto
Si instaura quando un certo numero di venditori offre sul mercato beni o prodotti che, nati per soddisfare lo stesso bisogno, si presentano in modo diverso. Esiste quindi per ogni prodotto una domanda stabile e ripetuta dalla clientela che apprezza quelle caratteristiche. Una variazione di prezzo crea comunque una variazione di segno contrario della domanda.
Il prodotto può essere differenziato in vari modi:
- secondo il tipo e lo stile;
- secondo la localizzazione;
- secondo la qualità.
[modifica] Bibliografia
- Paul Krugman, Robin Wells, Microeconomia, Bologna, Zanichelli, 2005. ISBN 88-081-7842-0