Cortana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cortana, o Curtana o Courtain, è la latinizzazione dell'anglofrancese curtein, dal latino curtus, cioè accorciato, utilizzato per un tipo di spada cerimoniale.
E' la spada di Edoardo il Confessore re d'Inghilterra, conosciuta anche come Spada di Grazia, che era una spada simbolicamente rotta. Fa parte dei regalia inglesi tradizionali e oggi dei gioielli della corona del Regno Unito.
Curtana è una delle ciqnue spade che venivano utilizzate per l'incoronazione dei re e delle regine inglesi. La sua forma vuole indicare la qualità della misericordia del sovrano e, secondo la tradizione, sarebbe stata spuntata da un angelo, così da evitare uccisioni ingiuste.
Prima delle incoronazioni era portata in processione tra la spada della giustizia temporale e quella della giustizia spirituale. E si pensa che tutte e tre siano state fabbricate appositamente per l'incoronazione di Carlo I d'Inghilterra e sono tra i pochi oggetti dei gioielli della corona sfuggiti alla fusione di Oliver Cromwell. Curtana fu anche, secondo la leggenda, la spada di Ogier il Danese. Reca quest'iscrizione: "Il mio nome è Curtana e sono dello stesso acciaio e della medesima tempra di Gioisa e Durlindana.
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |