Edoardo il Confessore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Edoardo il Confessore (Islip, 1002 c. - 4/5 gennaio 1066) fu il penultimo re d'Inghilterra della dinastia sassone e regnò dall'8 giugno 1042.
Figlio di Etelredo II, re del Wessex, e di Emma di Normandia, Edoardo passò i primi anni in esilio, a causa della dominazione danese dell'Inghilterra.
Nel 1041 venne nominato erede da Canuto II d'Inghilterra e salì sul trono nel 1042.
Negli anni del suo regno Edoardo dovette fare i conti con lo strapotere dei baroni sassoni, capeggiati da Godwin del Wessex, cacciato nel 1051, e si circondò di notabili normanni.
Sposò Edith di Wessex ma il loro matrimonio non fu mai consumato.
Nonostante le promesse fatte al cugino Guglielmo I d'Inghilterra, il 5 Gennaio 1066 la corona ed il trono vennero presi da Harold II.
Fu sepolto il 13 ottobre 1163 nell'Abbazia di Westminster, da lui fatta costruire.
Venne canonizzato da Papa Alessandro III nel 1161.
La sua festa è il 13 ottobre; nel Martirologio viene ricordato il 5 gennaio.
[modifica] Voci correlate
Predecessore: Canuto II |
Re d'Inghilterra 1042-1066 |
Successore: Harold II |
Alfredo il Grande • Edoardo il Vecchio • Atelstano • Edmundo I • Edred • Edwy • Edgar I • Edoardo il Martire • Ethelred • Sweyn I*† • Edmundo II • Canuto I*† • Aroldo I • Canuto l'Ardito* • Edoardo il Confessore • Aroldo II • Edgar II • Guglielmo I • Guglielmo II • Enrico I • Stefano • Matilda • Enrico II • Riccardo I • Giovanni • Enrico III • Edoardo I • Edoardo II • Edoardo III • Riccardo II • Enrico IV • Enrico V • Enrico VI • Edoardo IV • Edoardo V • Riccardo III • Enrico VII • Enrico VIII‡ • Edoardo VI‡ • Lady Jane Grey ‡ • Maria I‡ • Elisabetta I‡ • James I‡§ • Carlo I‡§ • Interregno • Carlo II‡§ • James II‡§ • Guglielmo III‡§¶ e Maria II‡§ (come co-monarchi Guglielmo & Maria) • Guglielmo III‡§¶ (proprio regno) • Anna‡§
* anche re di Danimarca • † anche re di Norvegia • ‡ anche re d'Irlanda • § anche re di Scozia • ¶ anche governatore d'Olanda, Zelanda, Utrecht, Gelderland, Overijssel e Drenthe