Daniel Schmid
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Daniel Schmid (Flims, Grigioni, Svizzera 26 dicembre 1941 - 6 agosto 2006) è stato un regista teatrale e cinematografico, tra i più importanti registi svizzeri di lingua tedesca.
Ha ottenuto il Pardo d'onore alla carriera al Festival del cinema di Locarno nel 1999.
[modifica] Filmografia
- Miriam (1969)
- Fate tutto nell'oscurità per risparmiare la luce al vostro signore (Thut alles im Finstern, 1971)
- Stanotte o mai più (Heute Nacht Oder Nie, 1972)
- La Paloma (1974)
- Schatten Der Engel (1976)
- Violanta (1977)
- Notre Dame de la Croisette (1981)
- Hécate (1982)
- Imitation of Life (1983)
- Il bacio di Tosca (1984)
- Jenatsch (1987)
- Les Amateurs (1991)
- Fuori stagione (Hors Saison/Zwischensaison, 1992)
- The Written Face (1995)
- Beresina (1999)
[modifica] Allestimenti di opere liriche
- Barbe Bleue di Henri Meilhac, 1984
- Lulu di Alban Berg, 1985
- Guglielmo Tell di Gioacchino Rossini, 1987/92
- Linda di Chamounix di Gaetano Donizetti, 1994/95
- I puritani di Vincenzo Bellini, 1995
- Il trovatore di Giuseppe Verdi, 1996/97
- Beatrice di Tenda di Vincenzo Bellini, 2001/02
[modifica] Collegamenti esterni
- Daniel Schmid - Sito ufficiale
- Scheda sull'IMDB