Darío Silva
Da Wikipedia.
Tmp | Questa voce necessita dell'aggiunta del template sinottico {{Sportivo}} (uso). Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso. Per vedere altre pagine a cui aggiungere il template, visita la relativa categoria. |
Dario Debray Silva Pereira, noto come Darío Silva, (Treinta y Tres, Uruguay, 2 novembre 1972) è un ex calciatore uruguayano.
Giocatore dotato di una velocità fuori del comune e di buona tecnica, meno dotato per quanto riguarda la concretezza sottoporta, capace di gol impossibili come di errori clamorosi.
Dal 1992 al 1995 gioca in Uruguay con Defensor e Penarol realizzando 39 reti. Nel 1995 approda alla serie A italiana ingaggiato dal Cagliari, dove rimane 3 stagioni con una retrocessione in B (1996/97) ed una successiva promozione in A, realizzando 30 reti (di cui 17 in serie A).
Nonostante gli alti e bassi, il giocatore è molto amato dai tifosi come dai comagni per il suo coraggio in campo e la sua simpatia fuori dal campo. I rifosi gli danno il soprannome di "sa pibinca", per la sua imprevedibilita nei movimenti e nelle conclusioni, e lo ricordano tuttora con molto affetto.
Nel 1996 approda alla liga spagnola con l'Espanyol, segnando però solo 3 gol. La stagione successiva passa al Malaga, con il quale segna 36 gol in 4 anni. Nel 2003-04 passa al Siviglia, segnando appena 9 gol in 2 stagioni.
Nella stagione 2005/06 si trasferisce in Inghilterra per giocare in Premier League con il Portsmouth, ma realizza 2 soli gol in 13 partite.
Ha militato lungamente nella nazionale uruguaiana, con la quale ha realizzato 15 reti.
Nel settembre del 2006 rimane vittima di un gravissimo incidente automobilistico, culminato con l'amputazione della gamba destra che pone fine alla sua carriera.
1 Carini · 2 Méndez · 3 Lembo · 4 Montero · 5 García · 6 Rodríguez · 7 Guigou · 8 Varela · 9 Silva · 10 O'Neill · 11 Magallanes · 12 Munúa · 13 Abreu · 14 Sorondo · 15 Olivera · 16 Romero · 17 Regueiro · 18 Morales · 19 Bizera · 20 Recoba · 21 Forlán · 22 de los Santos · 23 Elduayen · Commissario Tecnico: Pua
1 Carini · 2 Bizera · 3 D. Rodríguez · 4 Montero · 5 M. Sosa · 6 Lago · 7 Varela · 8 Pouso · 9 Silva · 10 Parodi · 11 C. Rodríguez · 12 Barbat · 13 Estoyanoff · 14 G. Rodríguez · 15 Pérez · 16 Delgado · 17 Diogo · 18 Morales · 19 Martínez · 20 Bueno · 21 Forlán · 22 Sánchez · 23 - · Commissario Tecnico: Fossati