Álvaro Recoba
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Recoba (Álvaro Alexander Recoba Rivero) | |
Soprannomi | El Chino | |
Nato | 17 marzo 1976 Montevideo |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
{{{Giovanili anni}}} | {{{Giovanili squadre}}} | |
Squadre professionistiche ![]() |
||
1993-94 | Danubio | 7 (5) |
1994-95 | Danubio | 12 (13) |
1995-96 | Danubio | 12 (14) |
1996-97 | Nacional | 16 (18) |
1997-98 | ![]() |
8 (3) |
1998-99 | ![]() |
1 (0) |
gen. 99 | ![]() |
19 (11) |
1999-00 | ![]() |
27 (10) |
2000-01 | ![]() |
29 (8) |
2001-02 | ![]() |
18 (6) |
2002-03 | ![]() |
27 (9) |
2003-04 | ![]() |
19 (8) |
2004-05 | ![]() |
13 (3) |
2005-06 | ![]() |
20 (5) |
2006-07 | ![]() |
2 (0) |
Nazionale ![]() |
||
1995- | ![]() |
57 (9) |
Álvaro Recoba (Montevideo, Uruguay, 17 marzo 1976) è un calciatore uruguaiano che gioca come attaccante nell'Inter. È alto 179 cm e il suo peso forma è di 79 kg.
Il suo piede preferito è il sinistro con il quale ha segnato gol particolarmente spettacolari, su calci di punizione o tiri dalla distanza, grazie alla precisione e alla potenza che riesce ad imprimere al pallone. Seppur sia considerato un fuoriclasse, il giocatore è stato poco utilizzato a causa della sua dicontinuità di rendimento. Recoba è soprannominato El Chino ("Il cinese") per i tratti del volto orientali.
[modifica] Carriera
Recoba iniziò la sua carriera da professionista nel 1993 con il Danubio, e vi restò fino al 1996, dove nell'ultima stagione segnò 14 gol in 12 presenze e vinse il Campionato di calcio uruguayano.
L'anno seguente venne ceduto al Nacional Montevideo, dove contò 16 presenze e 18 gol. Nella stagione 1997-98 esordì nel campionato italiano tra le file dell'Inter segnando 3 goal in 8 presenze nel campionato e conquistando la Coppa Uefa battendo la Lazio in finale.
Nel gennaio 1999 è passato al Venezia dove si mise in mostra come attaccante segnando 11 reti e molti assist, per tornare, l'anno dopo, all'Inter, dove milita attualmente. In 6 campionati con la maglia nerazzurra ha trovato poco spazio come titolare, ma è comunque riuscito a vincere, nel 2005, la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana. Nel 2006 vince per il secondo anno consecutivo la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana e anche il Campionato, dopo il processo denominato Calciopoli.
Nel 2001 è stato squalificato per 4 mesi a causa dello Scandalo passaporti o Passaportopoli.
Con la nazionale del suo paese è sceso in campo 57 volte segnando 9 gol e ha preso parte ai mondiali del 2002, giocando tre partite senza però andare a segno.
[modifica] Palmares
- 1 Campionato (2005-06)
- 1 Coppa UEFA (1997-98)
- 2 Coppe Italia (2004-05 e 2005-06)
- 2 Supercoppe Italiane (2005 e 2006)
![]() ![]() |
Inter - Rosa 2006/2007 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Toldo | 2 Córdoba | 4 J. Zanetti | 5 Stankovic | 6 Maxwell | 7 Figo | 8 Ibrahimović | 9 Cruz | 10 Adriano | 11 Grosso | 12 Júlio César | 13 Maicon | 14 Vieira | 15 Dacourt | 16 Burdisso | 18 Crespo | 19 Cambiasso | 20 Recoba | 21 Solari | 22 Orlandoni | 23 Materazzi | 25 Samuel | 45 Maa Boumsong | 50 Maaroufi | 57 Filkor | 67 Slavkovski | 77 Andreolli | 79 Carini | 91 M. Gonzalez | 99 Choutos | Allenatore: Mancini |
1 Carini · 2 Méndez · 3 Lembo · 4 Montero · 5 García · 6 Rodríguez · 7 Guigou · 8 Varela · 9 Silva · 10 O'Neill · 11 Magallanes · 12 Munúa · 13 Abreu · 14 Sorondo · 15 Olivera · 16 Romero · 17 Regueiro · 18 Morales · 19 Bizera · 20 Recoba · 21 Forlán · 22 de los Santos · 23 Elduayen · Commissario Tecnico: Pua