David LaChapelle
Da Wikipedia.
David LaChapelle (Fairfield, 11 marzo 1963) è un fotografo e regista statunitense, attivo nei campi della moda, della pubblicità e della fotografia d'arte, noto per il suo stile surreale e spesso umoristico, è considerato uno dei fotografi più geniali di tutti i tempi. Dichiaratamente gay, ha prodotto anche foto di nudo maschile fra le più apprezzate in questo campo..
Indice |
[modifica] Biografia
LaChapelle ha frequentato la "North Carolina School of the Arts" e successivamente la "School of the Arts" di New York. Dopo un rapido passaggio nei marines, un matrimonio a Londra (con una donna), David ritorna a New York confermandosi come uno dei più grandi forografi del secolo.
Fu Andy Warhol ad offrire a LaChapelle il suo primo incarico professionale fotografico per la rivista Interview magazine. Inoltre lavora per copertine e servizzi fotografici di riviste, fra cui Vanity Fair, Flaunt, i-D, The Face, Arena e Rolling Stone.
Il primo libro fotografico, dal titolo LaChapelle Land, permise al fotografo di far conoscere il suo stile: fotografie dai colori molto accesi, a volte oniriche, a volte bizzarre. Il successivo Hotel LaChapelle (uno dei libri fotografici più venduti di tutti i tempi) contiene svariati scatti di celebrità. Sia Artists and Prostitutes (in tiratura limitata, venduto a 1500 dollari il pezzo, con l'autografo dell'artista) che Heaven to Hell sono stati molto apprezzati dal pubblico. Le sue foto sono descritte come barocche, perfino eccessive, caratterizzate dalla solita spiccata ironia.
Iniziata l'attività di regista di videoclip musicali, nel 2005 ha infine diretto il documentario Rize, premiato al Sundance Film Festival. Il lavoro, girato nei sobborghi periferici di Los Angeles illustra le nuove forme di ballo (tra cui il Krumping) esplose nei ghetti neri della città.
Le celebrità che hanno posato per lui sono moltissime, fra le quali spiccano (citate dallo stesso David come sue muse isipratrici): Courtney Love,Pamela Anderson e la transessuale Amanda Lepore. Inoltre artisti come Madonna, Tupac Shakur,Elizabeth Taylor, Uma Thurman,politici come Hillary Clinton e sportivi come Lance Armstrong e David Beckham hanno tutti contribuito ad accrescere la sua fama, portandolo a essere considerato da molti come il Fellini della fotografia.
[modifica] Regista videoclip
- 1994 Penny Ford - "I'll Be There"
- 1997 The Dandy Warhols - "Not If You Were The Last Junkie On Earth"
- 1997 Space Monkeys - Sugar Cane
- 2000 Kelis - "Good Stuff"
- 2000 Moby - "Natural Blues"
- 2000 Enrique Iglesias - "Sad Eyes"
- 2001 Elton John - "This Train Don't Stop There Anymore"
- 2001 Mariah Carey feat. Da Brat & Ludacris - "Loverboy"
- 2002 Elton John - "Original Sin"
- 2002 The Vines - "Outathaway"
- 2002 Christina Aguilera feat. Redman - "Dirrty"
- 2002 Avril Lavigne - "I'm With You"
- 2003 Jennifer Lopez - "I'm Glad"
- 2003 Whitney Houston - "Try It On My Own"
- 2003 Christina Aguilera feat. Lil'Kim - "Can't Hold Us Down"
- 2003 Macy Gray - "She Ain't Right For You"
- 2003 Christina Aguilera - "The Voice Within"
- 2003 Blink 182 - "Feeling This"
- 2003 No Doubt - "It's My Life"
- 2004 The Three Bad Girls - "Like You"
- 2004 Britney Spears - "Everytime"
- 2004 Joss Stone - "Super Duper Love"
- 2004 Norah Jones - "Those Sweet Words"
- 2004 Elton John - "Answer In The Sky"
- 2004 Elton John - "All That I'm Allowed"
- 2004 Gwen Stefani feat. Eve - "Rich Girl"
- 2005 Robbie Williams - "Advertising Space"
- 2006 Elton John - "Someone Saved My Life Tonight"
[modifica] Libri fotografici
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) DavidLaChapelle.com. Sito ufficiale.
- (EN) La Chapelle sull'Internet movie database.