Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dead of Night |
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}} |
Titolo originale: |
Dead of Night |
Lingua originale: |
{{{linguaoriginale}}} |
Paese: |
Gran Bretagna |
Anno: |
1945 |
Durata: |
102' |
Colore: |
B/N |
Audio: |
sonoro |
Ratio: |
{{{ratio}}} |
Genere: |
noir |
Regia: |
Alberto Cavalcanti, Charles Crichton, Basil Dearden, Robert Hamer |
Soggetto: |
Michael Relph |
Sceneggiatura: |
John V. Baines, Angus MacPhail |
Produzione: |
{{{nomeproduttore}}} |
Art director: |
{{{nomeartdirector}}} |
Animatori: |
{{{nomeanimatore}}} |
|
|
|
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
|
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Episodi:
|
|
Fotografia: |
Douglas Slocombe, Stan Pavey |
Montaggio: |
Charles Hasse |
Effetti speciali: |
Cliff Richardson, Lionel Banes |
Musiche: |
Georges Auric, diretta da Ernest Iwing. Canzone: "The Hullalooba" di Anna Marly, eseguita da Frank Weir e il suo sestetto |
Scenografia: |
Michael Relph |
Costumi: |
{{{nomecostumista}}} |
Trucco: |
{{{nometruccatore}}} |
Sfondi: |
{{{nomesfondo}}} |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |