Def Leppard
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Def Leppard | ||
![]() I Def Leppard
|
||
![]() |
||
Nazionalità | Regno Unito | |
Genere | Heavy metal Hair metal Hard rock NWOBHM AOR |
|
Periodo attività | 1977 - in attività | |
Album pubblicati | 12 | |
Studio | 9 | |
Raccolte | 3 | |
Sito ufficiale | defleppard.com | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I Def Leppard sono un gruppo hard rock/heavy metal inglese formatosi nel 1977 e diventato tra i più famosi ed influenti sulla scia della New Wave Of British Heavy Metal a cavallo tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli '80. Ottennero un successo planetario sopratutto nel periodo dal 1983 al 1987 dove si indirizzarono su un Heavy Metal di stampo melodico, che ad avviso dei critici ispirò la principale corrente Hair Metal dalle sonorità più melodiche.
Indice[nascondi] |
[modifica] Biografia
L'album Pyromania fu il primo grande successo Glam Metal nel 1983. Il successo di quest'album influenzerà la scena Glam, portandola ad improntarsi su qualcosa di più melodico ed assimilabile, ed aprì le porte a quella che sarebbe stata la versione più popolare del Glam Metal, ovvero il Pop Metal negli anni successivi, contrariamente alla prima ondata, di stampo leggermente più duro.
Il loro album più famoso è Hysteria, uscito il 3 agosto 1987, caratterizzato da un suono più orecchiabile rispetto ai primi lavori e che è riuscito a vendere 18 milioni di copie in tutto il mondo, collezionando 7 super-hits che scalarano la Billboard Hot 100: Women (#80), Animal (#19), Rocket (#12), Hysteria (#10), Armageddon It (#3), Pour Some Sugar On Me (#2) e Love Bites (#1). Hanno avuto una certa influenza su molti gruppi, specialmente Glam Metal, come Mötley Crüe, Ratt, Cinderella e Bon Jovi. La canzone Photograph contenuta nell'album Pyromania è dedicata all'attrice Marylin Monroe. Prima della registrazione dell'album Hysteria il batterista Rick Allen, in seguito ad un gravissimo incidente d'auto, ha dovuto purtroppo subire l'amputazione di un braccio. La band si prese un periodo di sosta prima di poter riavere Allen nella line-up con una batteria speciale costruita appositamente per lui che sopperisce al grave handicap. L'8 gennaio 1991 una nuova tragedia scosse la band, venne trovato morto nella sua casa di Londra il chitarrista Steve Clark, presente nel gruppo dal 1977.
[modifica] CuriositÃ
- Il nome del gruppo deriva dalla contrazione fonetica di deaf leopard che significa leopardo sordo.
[modifica] Formazione
[modifica] Attuale
- Joe Elliott - voce (1977-presente)
- Phil Collen - chitarra, voce (1982-presente)
- Vivian Campbell - chitarra, voce (1992-presente)
- Rick Savage - basso, voce (1977-presente)
- Rick Allen - batteria (1978-presente)
[modifica] Ex componenti
- Pete Willis - chitarra (1977-1982)
- Tony Kenning - batteria (1977-1978)
- Frank Noon - batteria ("Def Leppard EP" sessions, 1978)
- Steve Clark - chitarra, voce (1977-1991)
[modifica] Discografia
[modifica] In Studio
- On Through the Night (1980)
- High'n'Dry (1981)
- Pyromania (1983)
- Hysteria (1987)
- Adrenalize (1992)
- Slang (1996)
- Euphoria (1999)
- X (2002)
- Yeah! (2006)
[modifica] Raccolte
- First Strike (1985)
- Mega Edition (1994)
- Vault (1995)
- Best Of (2004)
- Rock Of Ages: The Definitive Collection (2005)
[modifica] EP
- 1978 - Ride Into the Sun
- 1979 - First Strike
- 1979 - Def Leppard
[modifica] Singoli
- 1979 - Wasted
- 1980 - Hello America
- 1980 - Rock Brigade
- 1981 - Let It Go
- 1981 - Bringin' On The Heartbreak
- 1983 - Photograph
- 1983 - Rock Of Ages
- 1983 - Foolin'
- 1983 - Too Late For Love
- 1987 - Hysteria
- 1987 - Animal
- 1987 - Women
- 1988 - Armageddon It
- 1988 - Love Bites
- 1988 - Pour Some Sugar On Me
- 1989 - Rocket
- 1992 - Interview with Joe Elliott of Def Leppard
- 1992 - Promo 1992
- 1992 - Let's Get Rocked
- 1992 - Make Love Like A Man
- 1992 - Have You Ever Needed Someone So Bad
- 1992 - Stand Up (Kick Love Into Motion)
- 1993 - Heaven Is
- 1993 - Tonight
- 1993 - Two Steps Behind
- 1993 - Miss You In A Heartbeat
- 1994 - Action
- 1995 - When Love And Hate Collide
- 1996 - Slang
- 1996 - Work It Out
- 1996 - All I Want Is Everything
- 1996 - Breathe A Sigh
- 1999 - Promises
- 1999 - Back In Your Face
- 1999 - Goodbye
- 2002 - Now
- 2003 - Long Long Way To Go
[modifica] Video
[modifica] VHS
- 1988 - Historia
- 1989 - In the Round in Your Face
- 1993 - Visualize
- 1995 - Video Archive
[modifica] DVD
- 2001 - Hysteria: The Def Leppard Story
- 2002 - Classic Albums - Hysteria
- 2004 - The Best of Def Leppard: The Videos
- 2005 - Rock of Ages : The DVD Collection