DEUS
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
dEUS | ||
![]() |
||
Nazionalità | Belgio | |
Genere | Indie rock | |
Periodo attività | 1991 - in attività | |
Album pubblicati | 6 | |
Studio | 5 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 1 | |
Sito ufficiale | dEUS.be | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I dEUS sono un gruppo musicale indie rock di Anversa (Belgio), nato all'inizio degli anni '90 e tuttora attivo. Il loro stile è caratterizzato da una eclettica combinazione di elementi tratti da diversi generi musicali, in particolare rock, punk, jazz e heavy metal, in cui si riconoscono l'influenza di artisti eterogenei quali Velvet Underground, Captain Beefheart, Mingus e Leonard Cohen.
[modifica] Breve storia
Il nucleo originale dei dEUS, formato da Tom Barman, Stef Kamil Carlens, Klaas Janzoons e Jules De Borgher, si formò nel 1991 e pubblicò il primo album in studio nel 1994. Il loro lavoro di debutto, Worst Case Scenario, viene talvolta considerato uno degli album più influenti degli anni '90, e rivela già completamente l'eclettismo stilistico di questa band. Vi si trovano elementi che ricordano Sonic Youth, Yo La Tengo e Pixies, composti in un art rock arricchito di soluzioni jazz e sperimentali. Nel 1993 si unisce a loro l'eclettico chitarrista e pittore Rudy Trouvé, artefice delle copertine dei primi lavori, che lascerà la band due anni dopo. Nel 1995 i dEUS pubblicarono un EP (My Sister Is My Clock) nel 1996 il loro secondo album In a Bar, Under the sea, rispetto al precedente più orientato a soluzioni melodiche e pop, pur interpretate in uno spirito arty. Dopo l'abbandono di Carlens, il gruppo pubblicò The Ideal Crash (1999), il loro disco più conosciuto, nel quale il gruppo riuscì a fondere l'anima psichedelica e alla continua ricerca di nuove sonorità, con quella piu intima e pacata. In questo album infatti sono presenti canzoni che ricordano lo stile di Worst Case Scenario, come ad esempio la traccia d'apertura Put the freaks up front e la title track The Ideal Crash, ma anche canzoni più melodiche come Sister Dew e Instant Street, per finire al low-fi di Dream sequence #1. Alcuni interpretarono questo album come "commerciale" e accusarono la band di voler arrivare al grande pubblico con ritmi più comprensibili. In seguito a queste illazioni la band sparì dalle scene per diverso tempo. Nel 2004 Barman ruppe il silenzio, collaborando con C.J. Bolland alla creazione del progetto di musica elettronica Magnus. Diversi cambiamenti di organico portarono più volte la band sul punto dello scioglimento; nel 2005, tuttavia, Barman ha pubblicato (insieme a una formazione rinnovata e inedita: Klaas Janzoons, Stéphane Misseghers, Alan Gevaert e Mauro Pawlowski) il quarto album dei dEUS, Pocket Revolution.
[modifica] Discografia
- 1994 - Worst Case Scenario
- 1995 - My Sister = My Clock - (EP - 13 pezzi in un'unica traccia)
- 1996 - In A Bar, Under The Sea
- 1999 - The Ideal Crash
- 2001 - No More Loud Music: The Singles - (raccolta)
- 2005 - Pocket Revolution