Divisione del Tenasserim
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|||||||||
Stato: | ![]() |
||||||||
Capoluogo: | Tavoy (o Dawei) | ||||||||
Superficie: | 43.328 km² | ||||||||
Abitanti: | 917.628 (1983) | ||||||||
Densità: | 21,18 ab./km² | ||||||||
La Divisione del Tenasserim, anche conosciuta come Divisione di Tanintharyi, è una divisione della Birmania, situata sulla stretta parte sud-orientale dello stato. Confina con il mare delle Andamane ad ovest e con la Thailandia all'est. Al nord c'è lo stato Mon. Il capitale della divisione è Dawei (Tavoy). L'altra città importante è Mergui.
La divisione si estende per una superficie di 43.328 km² e nel censimento 1983 aveva 917.628 abitanti. La divisione si suddivide in 5 distretti: Amherst, Mergui, Tavoy, Thaton, Toungoo.
Storicamente l'area appartenne al Regno di Birmania durante la paggior parte del tempo, tuttavia a volte fu vassalla dei regni Thailandesi di Sukhotai e Ayutthaya. Alla fine della Prima guerra Anglo-Birmana del 1826, il Tenasserim divenne parte dell'impero britannico attraverso il Trattato di Yandaboo.
Con l'indipendenza della Birmania nel 1948 la parte nordorientale del Tenasserim, divenne lo stato Karen (anche chiamato Stato Kayin) e a sud di esso c'erano lo Stato Mon e alla fine la Divisione del Tenasserim. Lo Stato Mon fu creato nel 1974 e la cappitale della divisione fu spostata da Moulmein a Tavoy. Nel 1989 al nome di Tenasserim venne affiancato quello di Tanintharyi.
Suddivisioni amministrative della Birmania | ![]() |
---|---|
Stati: Rakhine, Chin, Kachin, Shan, Kayah, Karen, Mon. | |
Divisioni: Saganing, Tenasserim, Irrawaddy, Rangoon, Pegu, Magway, Mandalay. |