Dizionario
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un dizionario è un'opera in cui sono raccolti, per ordine alfabetico, i vocaboli, i verbi e le locuzioni di una lingua. Esistono vari tipi di dizionario. Riguardo al contenuto un dizionario può essere:
- Monolingue: i vocaboli sono spiegati nella stessa lingua del dizionario.
- Bilingue: i vocaboli sono tradotti in un'altra lingua.
- Etimologico: viene privilegiato l'aspetto etimologico.
- Dei sinonimi e dei contrari: riporta, di ogni vocabolo, i suoi sinonimi e i suoi contrari.
Riguardo al supporto (medium) che contiene il dizionario ci sono pure varie possibilità:
- Cartaceo: il dizionario è stampato su carta, nel classico formato di un libro, solitamente di generose dimensioni;
- Elettronico: il dizionario è in forma digitale, contenuto su un CD-ROM o sull'hard disk di un computer; in questo caso l'ordinamento alfabetico dei vocaboli perde significato, in quanto l'accesso è solitamente diretto;
- On line: un particolare dizionario elettronico che si può consultare collegandosi ad internet.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Dizionari su DMoz (Segnala su DMoz un link pertinente all'argomento Dizionari) |
- Dizionario collaborativo multilingue
- Versione online di alcuni dizionari Garzanti monovolumi (italiano monolingue, inglese bilingue, francese bilingue; gratuiti ma con iscrizione obbligatoria)
- Versione online del dizionario monovolume De Mauro Paravia (italiano monolingue, gratuito)
- Versione online del Vocabolario Italiano Treccani (italiano monolingue, gratuito)
Linguistica - Storia della linguistica - Linguisti Settori di linguistica generale: Fonetica e Fonologia - Grammatica - Morfologia - Sintassi - Semantica - Pragmatica Altre discipline linguistiche: Dialettologia - Etno-linguistica - Glottologia - Grammatica storica - Lessicologia - Linguistica applicata - Linguistica cognitiva - Linguistica comparativa - Linguistica computazionale - Linguistica testuale - Psico-linguistica - Retorica - Socio-linguistica |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|