Dolph Lundgren
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
«Io ti spiezzo in due.»
|
(La frase, in Rocky IV, che rese famoso Dolph Lundgren)
|
Dolph Hans Lundgren, (Stoccolma, Svezia, 3 novembre 1957 - ) attore e regista svedese.
Studia all'Istituto Reale di Tecnologia, a Stoccolma. Nel 1982 si laurea in ingegneria chimica all'Università di Sydney (Australia).
Intanto si appassiona al karate, divenendone un esperto. Si trasferisce a New York ed a Manhattan frequenta i corsi di recitazione di Warren Robertson.
Il 1985 è l'anno del suo debutto nel cinema, con due ruoli secondari. Interpreta infatti Venz nel film Agente 007 - Bersaglio mobile (A View to a Kill), ed il ruolo di Ivan Drago in Rocky IV (Rocky IV), che lo ha reso famoso al grande pubblico.
Interpreta poi alcuni film di genere da protagonista. È He-Man, famoso personaggio del mondo dei giocattoli, nel fantascientifico I dominatori dell'universo (Masters of the Universe); è Nikolai nel film d'azione Scorpione rosso (Red Scorpion); è Frank Castle, famoso eroi dei fumetti Marvel "Il Punitore", in Il vendicatore (The Punisher). Tutti questi film, però, ottengono scarso o poco successo.
Nel 1991 può dare mostra delle proprie capacità nelle arti marziali nel film Resa dei conti a Little Tokyo (Showdown in Little Tokyo), al fianco di Brandon Lee.
Nel 1998 è diretto dal regista di Hong Kong John Woo in un film televisivo, Blackjack (John Woo's Blackjack).
Nell'aprile 2007, Rai Uno ha trasmesso in prima serata la mini-serie d'argomento storico-fantastico L'inchiesta, nella quale Lundgren interpretava il ruolo di un guerriero germanico sconfitto e preso come servo dal tribuno romano Tito Valerio Tauro, interpretato da Daniele Liotti, del quale diverrà il più leale e fraterno amico.
[modifica] Filmografia
- 1985 - Agente 007 - Bersaglio mobile (A View to a Kill)
- 1985 - Rocky IV (Rocky IV)
- 1987 - I dominatori dell'universo (Masters of the Universe)
- 1989 - Scorpione rosso (Red Scorpion)
- 1989 - Il vendicatore (The Punisher)
- 1990 - Arma non convenzionale (Dark Angel o I Come in Peace)
- 1991 - Fermate ottobre nero (Cover Up)
- 1991 - Resa dei conti a Little Tokyo (Showdown in Little Tokyo)
- 1992 - I nuovi eroi (Universal Soldier)
- 1993 - Caccia mortale (Joshua Tree)
- 1994 - Giochi pericolosi (Pentathlon)
- 1994 - L'ultima missione (Men of War)
- 1995 - Johnny Mnemonic (Johnny Mnemonic)
- 1995 - Shooter - Attentato a Praga (The Shooter)
- 1996 - Silent Trigger (Silent Trigger)
- 1997 - The Peacekeeper - Il pacificatore (The Peacekeeper)
- 1998 - Blackjack (John Woo's Blackjack) - Film TV
- 1998 - L'ultimo dei templari (The Minion)
- 1998 - Giorni di fuoco (Sweepers)
- 1999 - Il ponte del dragone (Bridge of Dragons)
trasmesso in TV con il titolo Tradimento d’onore, ed in seguito La principessa e il guerriero - 1999 - Nell'occhio del ciclone (Storm Catcher)
- 2000 - Jill Rips
- 2000 - The Last Patrol
- 2000 - Agent Red
- 2001 - Identità ad alto rischio (Hidden Agenda)
- 2003 - Detention - Duro a morire (Detention)
- 2004 - Direct Action (Direct Action)
- 2004 - Fat Slags
- 2004 - Retrograde
- 2004 - The Defender - anche regista
- 2005 - The Mechanik - anche regista e sceneggiatore
- 2006 - L'inchiesta