New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Utente:Dzag/Sandbox/3 - Wikipedia

Utente:Dzag/Sandbox/3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Attenzione! Questa è una copia farlocca di Slayers usata solo per esperimenti assortiti sul codice di un template. Può contenere baggianate e bufale.


Grafema
Se riscontri qualche problema nella visualizzazione dei caratteri di questa voce, consulta la pagina Unicode.
Slayers
manga
La copertina del manga.
La copertina del manga.
Titolo originale Sureiyāzu
Autore Hajime Kanzaka
Editore Kadokawa Shoten
Tankōbon it. 8 (completa)
Kadokawa Shoten
Anime e manga (uso del template)

Slayers (スレイヤーズ Sureiyāzu?) È conosciuto ai più come un anime e un manga giapponese di successo di genere fantasy. É basato su una serie di romanzi (light novel) scritti da Hajime Kanzaka nel corso degli anni novanta. La storia racconta di Lina Inverse e Gourry Gabriev e delle loro avventure, facendo parodia dei giochi di ruolo fantasy. La serie televisiva nel contestato adattamento Mediaset è stata intitolata Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo (per Rina).

La storia si svolge in un mondo fondamentalmente medievale dove la magia occupa un ruolo fondamentale. La serie animata è organizzata in cicli dal tono inizialmente umoristico che poi lentamente diventano sempre più serie tanto che alla fine culminano in eventi nei quali il destino dell'universo è appeso ad un filo. Tuttavia anche i momenti più seri sono smorzati da piccole gag comiche, dando a Slayers un tocco davvero unico nel suo genere.

L'anime si compone di tre serie televisive e di numerosi OAV e film pubblicati successivamente alla serie televisiva, ma che si svolgono in realtà prima degli eventi di quest'ultima ed in cui Lina è accompagnata da una maga assillante e presuntuosa di nome Naga.

Indice

[modifica] Trama

Nell'universo di Slayers esiste un essere supremo, nè buono, nè malvagio, chiamato Signore degli Incubi («Lord Of Nightmare») o Mare del Caos, che ha creato l'universo. Quattro pilastri sorgono dal Mare del Caos, ognuno che regge uno dei quattro mondi esistenti. In ogni mondo ci sono divinità (Shinzoku) e demoni (Mazoku), che si combattono senza fine. Se gli dei dovessero vincere la guerra in un mondo, quel mondo sarà in pace, se dovessero vincere i demoni il mondo sarà distrutto e riportato al Caos.

Nel mondo di Lina il dio supremo è Ceiphied ("Dio Drago Oceano"), mentre il demone supremo è Shabranigdu (il "Mostro dagli Occhi di Rubino"). Circa 5000 anni fa, dopo una battaglia durata migliaia di anni, Ceipheid ha vinto la guerra e diviso il corpo di Shabranigdo in sette parti per impedirgli di tornare in vita. Comunque Ceipheid spossato dall'azione affondò nel Mare del Caos, lasciando quattro parti di sé stesso nel mondo.

Un millenio prima degli eventi di Slayers una delle parti di Shabranigdu (che era sigillata nel corpo di Lei Magnus, uno dei 5 grandi saggi, tra i più potenti stregoni di tutti i tempi) ritornò in vita ed iniziò la Guerra di Resurrezione (o Guerra dell'avvento demoniaco) contro una delle parti di Ceiphied, il Re Drago dell'Acqua (Lagulandia o Acqua Lord). Infine il pezzo di Shabranigdu vince, ma l'Acqua Lord usando quanto gli rimaneva dei suoi poteri, lo congelò sigillandolo nelle montagne di Kataart.

[modifica] Incantesimi

Per approfondire, vedi la voce Magia in Slayers.

La magia nel mondo di Slayers si manifesta prevalentemente mediante incantesimi, suddivisi secondo l'origine dei loro poteri in magia nera, magia del caos, magia divina, magia sciamanica e magia bianca.

[modifica] Personaggi

Per approfondire, vedi la voce Personaggi di Slayers.

[modifica] Lina Inverse / Rina

Lina Inverse
Rina in una posa plastica.
Rina in una posa plastica.
Nome originale Rina Inbāsu
Creata da Hajime Kanzaka
Voce Megumi Hayashibara
Voci italiane
  • Emanuela Pacotto
  • Federica de Bortoli
Personaggi dei fumetti e dell'animazione (uso del template)

Lina Inverse (インバース リナ Inbāsu Rina?), doppiatrice originale: Megumi Hayashibara. Doppiatrice serie TV Mediaset e DVD Yamato Video: Emanuela Pacotto, doppiatrice DVD Shin Vision: Federica de Bortoli.

Lina è la protagonista indiscussa della serie, infatti la troviamo nei manga,nei romanzi e nell'anime. All'inizio della storia ha circa 15 anni e viaggia da sola alla scoperta del mondo. Al contrario di quello che può sembrare Lina non è la classica eroina amante della giustizia che vuole salvare il mondo, ma pensa solo a sé stessa e al proprio tornaconto ma poi per un motivo o per un altro, si ritrova a compiere opere di bene. É molto irascibile, permalosa e a volte anche presuntuosa ma in fondo(anche se molto in fondo) ha il cuore tenero e un animo sensibile anche se nasconde sempre questo lato della sua personalità, forse per insicurezza. Le tre cose che più ama sono i soldi, la magia e il cibo: cerca di racimolare sempre e in ogni dove botti e tesori di ogni dimensione e per farlo aggredisce bande di briganti per poi rubargli quello che loro avevano rubato in precedenza. Per quanto riguarda il cibo,la vediamo in ogni puntata della serie,cosi come in ogni episodio del manga, girare i ristoranti più rinomati di ogni città che visita e sbafarsi centinaia di portate in poco tempo. ma la cosa a cui più ambisce è diventare la migliore maga del mondo e imparare sempre nuove formule di magia nera di cui lei è già esperta. Le sue più grandi paure sono la sorella maggiore, Luna e le lumache.

Nel primo ciclo di episodi viene introdotta mentre distrugge una banda di banditi conosciuti come Artigli del Dragone. Ruba una grande porzione del loro tesoro e quindi si dirige verso la più vicina città per rivenderlo. Sulla strada per la città il resto della banda le tende un'imboscata, ma proprio mentre si prepara a spazzare via gli attaccanti con i suoi incantesimi, Gourry Gabriev corre in suo soccorso, credendola una damigella indifesa. A partire da quel punto la segue in tutte le sue avventure. Lina inizialmente se lo porta dietro perché spera di potergli sottrarre un giorno la spada di luce, ma successivamente tra i due nascerà un forte legame di amicizia che diventerà anche qualcosa di più (sebbene lei non voglia ammetterlo).

[modifica] Gourry Gabriev / Guido

  1. Attenzione! Non hai specificato i parametri obbligatori nel template fumetto e animazione, che di conseguenza non può funzionare correttamente. Leggi il manuale e correggi., doppiatore originale Yasunori Matsumoto. Doppiatore serie TV Mediaset: Diego Sabre, doppiatore DVD Shin Vision: Riccardo Niseem Onorato.

Gourry è un mercenario e abilissimo spadaccino che all'inizio della serie televisiva ha circa 20 anni. Sebbene anch'egli sia molto presente sia nel manga, che nei romanzi, che nell'anime di lui e del suo passato si sa ben poco: si vocifera che venga dall'impero di Elmekia da una famiglia benestante ma si può presumere che fin da bambino abbia vissuto a Sailarg visto che proprio lui lo afferma in una puntata. Il suo incontro con Lina è del tutto casuale visto che la "salva" da una banda di briganti credendola una povera fanciulla indifesa e anche se successivamente si accorgerà che la ragazza non è per niente una povera bambina come credeva deciderà ugualmente di accompagnarla nelle sue avventure come guardia del corpo non retribuita. Gourry è un abilissimo spadaccino, nessuno è al suo pari nel mondo di Slayers e la sua abilità con la spada è accentuata dalla spada di luce (o Hikary-no-ken)che la sua famiglia si tramanda da generazioni. È proprio perché Lina vuole la sua spada che se lo porta dietro anche se poi tra i due nascerà una profonda amicizia che si trasformerà in amore.

[modifica] Naga the White Serpent / Naga del serpente

Doppiatrice originale Maria Kawamura. Doppiatrice DVD Yamato Video: Marcella Silvestri.

Una maga dal seno prorompente e dalla risata insopportabile (come quella di Ayeka in Tenchi Muyo! o di Kodachi in Ranma ½) che accompagna Lina nei film e negli OVA. Viene spesso implicato che sia la sorella perduta da lungo tempo di Amelia. Lo stesso Kanzaka ha poi confermato la veridicità di questa tesi.

Naga è un'amica/avversaria di Lina Inverse durante le sue prime avventure, alle volte è la sua partner ed altrettante volte la sua nemica. Ma in entrambi i casi il suo comportamento (e la sua risata) annoiano senza limite Lina. Sebbene Naga come maga sia abile quanto Lina, la sua arroganza e la sua totale mancanza di buon senso la portano spesso al disastro. Così come per Lina è facile trovarla in locande e taverne ad ingurgitare quantità enormi di cibo e bevande.

Pare che Naga sia in realtà Gracia Ul Naga Saillune, la figlia del principe Prince Philionel El Di Saillune e sorella più anziana di Amelia Wil Tesla Saillune, che diventerà più tardi una compagna di viaggio di Lina. Pare che la madre di Gracia fosse stata uccisa in un attentato saguinario (il che spiegherebbe l'avversione di Naga per il sangue). Dopo il funerale Gracia è scomparsa portando con sé il tesoro segreto di sua madre ... il succinto bikini di cuoio indossato solitamente da Naga.

[modifica] Zelgadis Greywords / Zelgadis

Doppiatore originale Hikaru Midorikawa. Doppiatore serie TV Mediaset: Claudio Moneta, doppiatore DVD Shin Vision: Massimiliano Manfredi.

Un mago mercenario che inizialmente oppone Lina nella serie TV, ma che successivamente ne diventa un compagno di viaggio. É una chimera, un misto di golem, brau-demon e uomo.

Zelgadis Graywords, a causa della sua natura quieta ed asociale, tende ad essere un enigma per i suoi camerati. Da ragazzo venne trasformato da Rezo, il Monaco Rosso (che è sia nonno che bisnonno di Zelgadiss) in una chimera: un terzo golem , un terzo umano e la parte rimanente un demone. Il terzo di golem lo tramutò in pietra e nessuna spada tranne la Spada di Luce può ferirlo, rendendolo quasi inarrestabile in uno scontro fisico. Il terzo di demone gli permette di correre più veloce dell'occhio umano e gli conferisce grandi poteri di magia Sciamanica. Il terzo umano è semplicemente quanto resta del vecchio Zelgadis prima che Rezo lo trasformasse.

Zelgadis è specializzato in magia Sciamanica, che trae il suo potere dal piano astrale o spirituale. I suoi incantesimi elementali sono formidabili ed includono lo Stone Spiker ed il suo asso nella manica, il potente Ra-Tilt. Sebbene non sia esperto di magia quanto Lina, la combinazione di forza fisica e magia rende Zelgadis uno dei più temibili guerrieri mortali.

Zelgadis viaggia con Lina perché desidera che lei trovi un incantesimo che possa renderlo di nuovo umano. Nonostante le incredibili capacità sovrumane che la sua trasformazione gli ha donato, egli la considera come una maledizione e non desidera nient'altro che liberarsene e tornare ad una vita normale. Pare che Amelia abbia una cotta per lui e Zelgadiss potrebbe provare dei sentimenti simili, sebbene rifiuti di ammetterlo anche a sé stesso.

[modifica] Amelia Wil Tesla Saillune / Amelia, principessa di Sailoon

Doppiatrice originale: Masami Suzuki. Doppiatrice serie TV Mediaset: Federica Valenti, doppiatrice DVD Shin Vision: Domitilla d'Amico.

Una giovane chierica e principessa di Seyruun con una fede incrollabile nella giustizia che si unisce al gruppo di Lina nel corso della prima serie.

Ovunque ci sia il crimine, troverete Amelia inciampare lì vicino, una piccola principessa che vuole rendersi utile e che dopo un'entrata spettacolare degna di ogni eroe mascherato inciampa comicamente... Inizialmente pare essere una piccola ragazzina ingenua che non riesce a distinguere i buoni dai cattivi. Lina spesso è tremendamente seccata dall'ingenuità di Amelia, del fatto che Amelia vuole imparare il Dragon Slave, ogni volta commette qualche errore, ma ancora di più dal fatto che il busto di Amelia sia più sviluppato del suo, nonostante la sua giovane età. La maggior parte delle lezioni di Amelia in fatto giustizia provengono da suo padre il principe Philionel of Seyruun, il "pacifista terminale" armato con una grande varietà di attacchi dai nomi ossimorici, ma molto efficaci e che inizialmente viene scambiato da Lina per un bandito.

Dopo l'omicidio della madre Amelia ha giurato di non usare più lame, ma una volta ha usato la Spada della Luce per incanalare il Ra-Tilt. Pare avere una cotta per Zelgadis.

Pare che Naga possa essere la sorella più anziana di Amelia, la principessa della corona Gracia.

[modifica] Sylphiel Nels Rada / Silfiel, sacerdotessa di Sailarg

Doppiatrice originale Yumi Touma. Doppiatrice serie TV Mediaset: Debora Magnaghi.

Giovane chierica che, incontrando Lina ed i suoi compagni, si infatua di Gourry, che però non si accorge dei suoi sentimenti. É debole nelle arti magiche, fatta eccezione per gli incantesimi di guarigione, ma a causa della sua professione ha studiato estensivamente la magia bianca e può lanciare versioni spaventosamente potenti di Recovery. Sorprendentemente riesce anche ad apprendere l'incantesimo distintivo di Lina, il Dragon Slave. Si unisce al gruppo alla fine della prima serie e nuovamente alla fine della seconda serie.

[modifica] Filia Ul Copt

Doppiatrice originale Houko Kuwashima. Doppiatrice serie TV Mediaset: Debora Magnaghi.

Sacerdotessa del Fire Dragon King. Essendo un Ryūzoku (in particolare un drago dorato) appartenente agli Shinzoku, il suo vero aspetto è quello di una draghetta con un fiocco rosa annodato sulla coda, ma normalmente assume un aspetto umano. Ha un enorme senso dell'onore e di fedeltà al suo tempio. Porta con sé una grande mazza da guerra infilata nella sua giarrettiera che affettuosamente soprannominata Mace-sama (Mace è "mazza" in inglese, "sama" è un onorificose usato per i propri superiori di grado). Appare in Slayers Try.

[modifica] Xellos / Zeross

Doppiatore originale Akira Ishida. Doppiatore serie TV Mediaset: Simone d'Andrea.

Un Mazoku di alto livello, dell'età di 1000 anni circa; ha aiutato Hellmaster Phibrizzo (Il Principe degli Inferi) nei suoi diabolici piani. Il suo vero padrone è Zellas-Metallium, uno dei 5 Mazoku di rango più alto creati da Shabranigdu. Definito il «prete ingannatore» da molti, compreso sé stesso, è spesso un ostacolo tanto quanto un aiuto a Lina ed ai suoi amici. Ottiene quello che desidera nalla maniera più facile, anche se significa attaccare i suoi amici. Ha una relazione di amore/odio con Filia. Appare per la prima volta in Slayers Next. È senza dubbio uno dei personaggi più misteriosi di Slayers, non si sà mai se è dalla parte di Lina & Co oppure un nemico da temere, si presenta ai nostri eroi come un prete in cerca del sacro testo di magia ma non dice niente di più, e appena qualcuno tenta di saperne di più facendogli domande scompare nel nulla dicendo solo «So ware imitzu desu» («Questo è un segreto!»). Solo Lina intuisce che Xellos è un Mazoku e per di più molto potente, e di ciò ne avrà la conferma solo quando Lina si scontrerà con Garv, il quale gli dice che solo Lui e gli altri Dark Lord possono sperare di batterlo.

[modifica] Serie Tv

[modifica] Slayers (1996)

Slayers
anime
Titolo originale Sureiyāzu
Regia Takashi Watanabe
Studio
1ª TV 5 aprile 199627 settembre 1996
Episodi 26 (completa)

Slayers (スレイヤーズ Sureiyāzu?) Sigla iniziale: Get Along, sigla finale: I'll Never Give Up!, entrambe cantate da Megumi Hayashibara

[modifica] Slayers Next (1997)

Slayers NEXT
anime
Titolo originale Slayers NEXT
Regia Takashi Watanabe
Studio
Episodi 26 (completa)

Slayers NEXT (スレイヤーズNEXT Slayers NEXT?) Sigla iniziale Give a Reason, sigla finale Jama wa sasenai cantate da Megumi Hayashibara.

[modifica] Slayers Try (1998)

Slayers TRY
anime
Titolo originale Slayers TRY
Episodi 26 (completa)
Anime e manga (uso del template)

Slayers TRY (スレイヤーズTRY Slayers TRY?) Sigla iniziale Breeze, sigla finale Don't be discouraged cantate da Megumi Hayashibara. La sigla finale dell'ultimo episodio è Somewhere cantata da Houko Kuwashima (doppiatrice di Philia Ul Copt) e le immagini sono state sostituite da foto che mostrano cos'hanno fatto dopo il termine dell'avventura i personaggi.

Le prime due serie Slayers e Slayers Next sono basate sui romanzi Slayers, mentre la terza serie è stata composta originalmente per la TV.

[modifica] Edizione italiana

Queste tre serie sono adattate dalla Deneb Film, dialoghi italiani di Benedetta Brugia, direzione del doppiaggio di Federico Danti e trasmesse tra il 1997 e il 1998 su Italia 1 con il titolo Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo. Con il presumibile scopo di abbassare il target televisivo ad un età inferiore a quello per cui era stato originariamente pensato sono stati fatti molto adattamenti discutibili (eliminati dai discorsi dei personaggi riferimenti a morte e uccisione (usando perifrasi tipo "eliminare" o "lasciarsi"o cambiando proprio il senso del discorso), rimaneggiamenti del video in modo da nascondere il sangue (censurando la scena, cambiando il colore del sangue o zoomando su un particolare dell'immagine), trasformate le mestruazioni che nella prima serie impediscono a Lina di lanciare incantesimi in una misteriosa e non meglio definita "malattia", censurate intere sequenze animate (tra cui il caso forse più eclatante: le ultime tre puntate di Slayer Next riassunte in un'unica puntata (con più di 40 minuti di taglio delle scene). Per questo avvenimento c' è la forte tesi che lo si sia fatto a causa della trasmissione successivamente delle gare di sci. Probabilmente si è voluto far quadrare il palinsesto a discapito della serie.

Nel 2004 La prima serie è stata pubblicata anche su DVD dalla Shin Vision con un doppiaggio rinnovato, fedele all'originale e privo di tagli. Traduzione Laura Valentini, dialoghi italiani Valerio Manenti, direzione del doppiaggio di Massimiliano Alto,

[modifica] Edizioni in altre nazioni

  • Anime Network, CoLours TV
  • A+
  • TV Azteca
  • Etc...TV

[modifica] Film

Ad eccezione di Slayers Premium si svolgono tutti prima della serie TV.

  • 1995 Slayers - Le terme di Mipross (スレイヤーズ, conosciuto anche non ufficialmente come Slayers Perfect), produzione Kadokawa Shoten / Bandai Visual, regia Kazuo Yamazaki. Edizione italiana a cura della Yamato Video, 1999
Trama: Lina e Naga ottengono da dei banditi i biglietti per un tour delle sorgenti calde dell'Isola di Mipross, che però scoprono piagata da banditi e furfanti e le cui decantate sorgenti calde si rivelano un falso. Nel frattempo Lina viene ripetutamente visitata in sogno da un vecchio insistente che racconta dell'amore tra un eroico ragazzo (Raudy) ed una giovane elfa (Meliroon), interrotto tragicamente dall'apparizione di un demone (Joylock) che distrugge la citta degli elfi ed uccide Meliroon. Lina e Naga ripuliscono la città dei deliquenti che si recano a consegnare al re, che si rivela essere il vecchio dei sogni di Lina (Raudy invecchiato). Il Re chiede a Lina di intervenire contro Joylock che pare ritornato e stia di nuovo seminando la distruzione nella parte settentrionale dell'isola. Lina inizialmente e riluttante, ma in cambio della promessa del segreto della posizione di una sorgente d'acqua calda che faccia ingrandire il seno interviene contro il demone. Joylock si rivela molto pià potente del previsto, ma alla fine utilizzando il suo potente Dragon Slave riesce ad eliminarlo.
  • 1996 Slayers - L'eredità degli elfi (スレイヤーズ RETURN - Slayers Return), produzione Kadokawa Shoten/Bandai Visual, regia Kunihiko Yuyama. Edizione italiana a cura della Yamato Video, 1999.
Trama: Lina e Naga difendono un villaggio da una demenziale cospirazione per impadronirsi del mondo da parte di un mago megalomane e del suo fido spadaccino. L'antica reliquia ed arma elfica nascosta nei pressi del villagio si rivelerà totalmente incontrollabile e saranno Rina e Naga a dover risolvere la situazione.
  • 1997 Slayers - La città dei Golem (スレイヤーズ ぐれいと Slayers Great), produzione Kadokawa Shoten/Bandai Visual, regia Kunihiko Yuyama. Edizione italiana a cura della Yamato Video, 1999.
Trama: Lina e Naga si trovano in una città in cui tutti gli abitanti costruiscono golem e salvano una ragazza (Laia) da uno di essi che era impazzito. Laia è la figlia di un leggendario costruttore di golem, Garia, ritiratosi dall'attività, che due Lord rivali vogliono convincere a fabbricare un esercito di golem per annientare il rivale e conquistare il regno. Garia si invaghisce di Lina e per lei decide di riprendere l'attività, accettando l'offerta di uno dei due Lord che lo assicura che le sue creazioni non saranno mai usate per il male. Stesso discorso per il figlio maggiore del costruttore, Huey, anch'egli abile fabbricante di golem ma di vedute opposte al padre, che decide di costruire un golem con le fattezze di Naga e viene rapidamente contattato dall'altro Lord. Dato che per far funzionare i golem servono enormi quantità di energia magica, e il tempo a disposizione è poco, Garia e Huey con l'inganno fanno entrare Lina e Naga nei "cuori" dei due golem per poterli fare funzionare. Arriva il grande giorno dello scontro tra i due enormi golem per decidere quale dei due Lord potrà predominare sull'altro e sul regno: mentre il golem-Naga sembra un gigantesco robot antropomorfo, il golem-Lina è un'enorme versione super deformed di lei stessa. La battaglia sembra volgere in favore di Huey e golem-Naga, ma Lina riesce a scappare dal cuore del golem e distrugge il golem-Naga con un Fulmine Rosso. Questo causa però anche la distruzione del circondario e la pacificazione dei due Lord (che già avevano perso ogni proposito bellicoso dopo aver visto il demenziale aspetto dei due golem), i quali entrano a far parte del servizio reale, mentre merchandising di ogni tipo con le fattezze di golem-Lina vengono prodotti in città.
  • 1998 スレイヤーズ ごうじゃす (Slayers Gorgeous). Inedito in italia.
Trama: Lina e Naga si ritrovano sugli opposti fronti di una lite familiare tra il re di un paese e la sua figlia che vuole un aumento della paghetta, e che usa il reggimento di dragoni appena costituito per sostenere le sue ragioni.
  • 2001 スレイヤーズぷれみあむ (Slayers Premium). Inedito in Italia.
Trama: A differenza degli altri film in questo Lina è accompagnata da Gourry e dagli altri compagni della serie TV (mentre Naga fa solo una comparsata di pochi secondi). Mentre visitano un villaggio rinomato per i suoi piatti a base di polipo, Gourry viene colpito da una maledizione che gli impedisce di parlare in modo intelleggibile e man mano la stessa maledizione si estende anche agli altri abitanti del villaggio. Lina deve affrontare un antico demone che sfrutta l'odio dei polipi contro gli umani che li utilizzano come delicata pietanza.

[modifica] OAV

  • 1996 Slayers - Storie di specchi, chimere e mammoni (スレイヤーズ すぺしゃる, Slayers Special). OAV composto da tre episodi. Edizione italiana a cura della Yamato Video, 1999
  • 1998 スレイヤーズえくせれんと Slayers Excellent. Seconda serie di 3 OAV, inediti in italiano.

[modifica] Romanzi

I romanzi scritti da Hajime Kanzaka ed illustrati da Rui Araizumi che, grazie al loro successo, hanno dato successivamente origine al manga ed all'anime.

  • Slayers (15 volumi, 1990-2000): i romanzi da cui saranno tratte le serie TV di Slayers e Slayers Next
  1. Sureiyaazu! - Slayers (25 gennaio 1990)
  2. Atorasu no madoushi - Il Mago di Atlas (25 agosto 1990)
  3. Sairaagu no youma - Il Fantasma di Sairaag (20 febbraio 1991)
  4. Hijiri toshi douran - La commozione della città sacra (25 ottobre 1991)
  5. Shirogane no majuu - L'argentea bestia magica di Shirogane (25 luglio 1992)
  6. Bezendi no yami - L'oscurità di Vazendi (25 marzo 1993)
  7. Maryuuou no chousen - La sfida del Re Demone Drago (25 dicembre 1993)
  8. Shiryou toshi no ou - Il re della città fantasma (10 agosto 1994)
  9. Bezerudo no youken - La spada incantata di Bezeld (25 giugno 1995)
  10. Soraria no bouryaku - Il complotto di Solaria (25 dicembre 1995)
  11. Kurimuzon no moushuu - La radicata delusione di Crimson (25 luglio 1996)
  12. Hagun no sakudou - La manovra dell'esercito dominante (25 aprile 1997)
  13. Goma e no michishirabe - La via per la caduta del male (30 novembre 1998)
  14. Serentia no zoushin - L'odio di Selentia (30 luglio 1999)
  15. Demon Slayers - Demon Slayers (20 aprile 2000)
  • Slayers Special (27 Volumi, prequel alla serie di Slayers, in corso di pubblicazione): le avventure di Lina all'epoca in cui viaggiava con Naga (prequel a Slayers). Da questi sono riprese le storie alla base degli OAV e dei film
  1. Shiromajutsu toshi no ouji - Il principe della città della magia bianca (25 luglio 1991)
  2. Ritoru purinsesu - Piccola principessa (25 marzo 1992)
  3. Naaga no bouken - L'avventura di Naga (25 ottobre 1992)
  4. Madoushi kyoukai no inbou - La cospirazione dell'associazione magica (25 giugno 1993)
  5. Tatake! Bokura no daishinkan - Lotta! Il nostro grande monaco (25 ottobre 1993)
  6. Datou! Yuusha-sama - Colpiscilo! Yuusha-sama (25 ottobre 1994)
  7. Ganbare shiryoujutsushi - Non cedere mago fantasma (25 gennaio 1995)
  8. Osorubeki mirai - Il futuro che dovremmo temere (25 luglio 1995)
  9. Iriizu no tabiji - Il viaggio di Iriizu (25 aprile 1996)
  10. Hakaijin wa tsurai yo - È difficile diventare un Dio distruttivo (25 ottobre 1996)
  11. Gekisou! noriai basha! - Corsa pazza! Le carrozze per i trasporti! (25 luglio 1997)
  12. Kaseifu wa mitakamo shinnai - Forse la governante ha visto (25 dicembre 1997)
  13. Aogeba uttoshii - Nubi all'orizzonte (25 luglio 1998)
  14. Hoonteddo Naito? - Haunted Night? (20 ottobre 1999)
  15. Aipuriru no Jikenbo - April's Case File (Luglio 2000)
  16. Sukuranburu Guriru - Scrambled Grill (Dicembre 2000)
  17. Chiisana Koi Merodhi - A Little and Heavy Melody (Giugno 2001)
  18. Atotsugi Soudou! Shinrin Renjaa - Competition for Succession! The Forest Ranger (Dicembre 2001)
  19. Runateku Hesutebaru - Lunatic Festival (Luglio 2002)
  20. Misshon Poshiburu - Mission Possible (Febbraio 2003)
  21. Nanji, Sono Na wa Suiito Poteto - Thou whose name was Weet Potatoe (Agosto 2003)
  22. Goburin Hantaa Forukusu - Goblin Hunter Folks (Febbraio 2004)
  23. Bureiku obu Desutenii - Break OF Destiny (Ottobre 2001)
  24. Chitei oukoku no kyoui - The threat of the underground kingdom (Aprile 2005)
  25. Kishidou no susume - Encouragement of chivalry (Ottobre 2005)
  26. Misshingu seinto - Missing Saint (Aprile 2006)
  27. Sutanpu tu kiru - Stamp to Kill (Luglio 2006)
  • Slayers Delicious (4 Volumi, prequel alla serie di Slayers, 1997-1999):
  1. Rina-chan oshare daisakusen - La grande campagna della moda di Lina-chan (10 marzo 1997)
  2. Jujutsushi no mori - La foresta dei maghi (10 luglio 1997)
  3. Kyoudai seibutsu no yama - Il monte dei giganti (21 luglio 1998)
  4. Runateku esutebaru - Lunatec Estebal (20 luglio 1999)

[modifica] Manga

  • Slayers, 1 volume disegnato da Rui Araizumi, prima pubblicazione 1995. Pubblicati in Italia nei numeri 12 (luglio 1999) e 13 (agosto 1999) della collana "Manga Top" della Planet Manga
  • Chou-baku Madou-den Slayers, 8 Volumi, adattati dai romanzi Slayers, prima pubblicazione 1995, disegni di Shoko Yoshinaka. Pubblicato in Italia nei primi dieci numeri della collana "Manga Top" della Planet Manga tra il febbraio 1998 e il giugno 1999. Per poter attendere la pubblicazione degli episodisi c'è stata una pausa di otto mesi tra il numero 9 ed il 10.
  • Slayers Special, prima pubblicazione 2000, adattati dai romanzi Slayers Specials disegnati da Tommy Ohtsuk. Pubblicato sulla collana "Manga Top" della Planet Manga con il titolo The slayers - le nuove avventure, a partire dal numero 13
  • Slayers Knight of AquaLord, 6 Volumi, pubblicazione 2003-2005
  • Slayers Premium 1 Volume, adattato dal film Slayers Premium. Pubblicato in Italia sui numeri 52 e 53 della collana "Manga Top" dellal Planet Manga (agosto e settembre 2004).


[modifica] Trasmissioni radio

Versione dei romanzi adattati come trasmissioni radio, inedite in Italia

  • Slayers Extra (4 episodi, adattato dai romanzi Slayers Special, 1995-1996)
  • Slayers N'extra (4 episodi, adattati dai romanzi Slayers Special, 1997)
  • Slayers Premium (1 episodio, storia extra al film Slayers Premium, 2002)
  • Slayers VS Orphen (1 episodio, adattato dal romanzo Slayers VS Orphen, 2005)

[modifica] Videogiochi

[modifica] Gioco di ruolo

La casa editrice canadese Guardian of Orders ha pubblicato il gioco di ruolo dedicato a Slayers suddiviso in tre volumi BESM Slayers, BESM Slayers Next e BESM Slayers Try, che utilizzano un sistema di gioco compatibile con il d20 system

[modifica] Collegamenti esterni

Parte del progetto Anime e manga

Manga (L) · Manhwa (L) · Manhua (L)   ·   Anime (L)   ·   Animatori giapponesi · Mangaka (L)


Categorie: Shōjo / Sunjong · Shōnen · Seinen · Seijin (Hentai) · Josei · Yaoi · Yuri

Correlati: Cinema ( J ), Fumetti ( J ), Giappone ( J ), Fiction TV ( J ); Sottoprogetti: Pokémon, Yuri;



[modifica] InuYasha

Inu·Yasha
manga
Titolo originale {{{titolo}}}
Autore Rumiko Takahashi
Editore Shogakukan
Tankōbon 49 (completa)
Genere shōnen

Inu·Yasha

Inu·Yasha
anime
Titolo originale {{{titolo}}}
Regia
  • Masashi Ikeda
  • Yasunao Aoki
Studio Sunrise
Rete Animax
1ª TV 16 ottobre 200013 settembre 2004
Episodi 167 (completa)
Rete Italia MTV Italia
Sunrise
Anime e manga (uso del template)

Inu·Yasha

[modifica] Il mistero della pietra azzurra

Il mistero della pietra azzurra
anime
Titolo originale {{{titolo}}}
Regia Hideaki Anno
Studio Gainax
Rete NHK
1ª TV 1990 – 1991
Episodi 39 (completa)
1ª TV it. luglio 1991
Genere

Il mistero della pietra azzurra

  1. Attenzione! Non hai specificato i parametri obbligatori nel template fumetto e animazione, che di conseguenza non può funzionare correttamente. Leggi il manuale e correggi.

[modifica] BECK

  1. Attenzione! Non hai specificato i parametri obbligatori nel template fumetto e animazione, che di conseguenza non può funzionare correttamente. Leggi il manuale e correggi.
  1. Attenzione! Non hai specificato i parametri obbligatori nel template fumetto e animazione, che di conseguenza non può funzionare correttamente. Leggi il manuale e correggi.

[modifica] Ashita no Nadja

Per approfondire, vedi la voce Ashita no Nadja.

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu