25 gennaio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio 2007 · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | ||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | → |
Il 25 gennaio è il 25° giorno del Calendario Gregoriano, mancano 340 giorni alla fine dell'anno (341 negli anni bisestili).
Indice |
[modifica] Eventi
- 1327 - Edoardo III diventa re d'Inghilterra
- 1348 - Un forte terremoto devasta la Carinzia, provocando circa 10.000 morti
- 1494 - Alfonso II diventa re di Napoli
- 1533 - Enrico VIII d'Inghilterra sposa la seconda moglie Anna Bolena
- 1554 - Viene fondata San Paolo in Brasile
- 1755 - Viene Fondata l'Università Statale di Mosca
- 1791 - Il Parlamento britannico divide la vecchia provincia del Quebec in Alto e Basso Canada
- 1792 - Viene fondata la The London Corresponding Society
- 1825 - Il Papa Leone XII pubblica la Lettera Enciclica Ad plurimas, sulla riedificazione della Basilica di San Paolo dopo l'incendio
- 1858 - La Marcia nuziale di Felix Mendelssohn diventa una popolare musica da matrimonio dopo essere stata suonata in questo giorno alle nozze della figlia della regina Vittoria del Regno Unito con il principe ereditario di Prussia
- 1881 - Thomas Edison e Alexander Graham Bell formano la Oriental Telephone Company
- 1882 - Il Papa Leone XIII pubblica la Lettera Enciclica Cognita nobis, sui dissidii intellettuali in seno alle Diocesi del Nord Italia
- 1890
- Viene fondata la United Mine Workers of America
- Nellie Bly completa il suo viaggio attorno al mondo in 72 giorni
- 1905 - In Sudafrica viene trovato il diamante più grande del mondo, il Cullinan
- 1909 - Va in scena per la prima volta l'Elettra di Hugo von Hofmannsthal
- 1919 - Viene fondata la Società delle Nazioni
- 1924 - A Chamonix (Francia) si disputa la I Olimpiade Invernale
- 1942 - La Thailandia dichiara guerra agli Stati Uniti e al Regno Unito
- 1946 - La United Mine Workers rientra nella American Federation of Labor
- 1949
- All'Hollywood Athletic Club vengono presentati i primi Emmy Awards
- Prime elezioni in Israele. David Ben-Gurion diventa Primo Ministro
- 1959 - Papa Giovanni XXIII indice il Concilio Ecumenico Vaticano II
- 1961 - Esce La carica dei 101, film di animazione di Walt Disney
- 1971
- L'Himachal Pradesh diventa il 18° stato dell'India
- Charles Manson e tre donne "membre della famiglia", vengono riconosciuti colpevoli di omicidio e condannati all'ergastolo
- Idi Amin Dada depone Milton Obote e prende il potere in Uganda
- 1985 - Viene registrata, per l'iniziativa USA for Africa, la canzone "We are the World"
- 1990 - L'Honduras aderisce alla Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche
- 1993 - Mir Amir Kansi uccide due impiegati fuori dal quartier generale della CIA a Langley (Virginia)
- 1995 - Incidente missilistico norvegese: La Russia quasi lancia un attacco nucleare dopo che il Black Brant XII, un razzo da ricerca norvegese, viene scambiato per un Trident statunitense, dalla stazione radar di primo allarme di Olenegorsk
- 1999 - Un terremoto di magnitudo 6,0 della Scala Richter colpisce la Colombia occidentale facendo almeno 1000 vittime
- 2002 - Wikipedia passa al software PHP (Magnus Manske Day)
- 2003 - Franco Barbero viene dimesso dallo stato clericale
- 2004
- Opportunity (MER-B) sbarca sulla superficie di Marte.
- Pier Giacomo Grampa è ordinato vescovo
- 2006 - Papa Benedetto XVI pubblica l'enciclica Deus Caritas est
[modifica] Nati
- 750 - Leone IV di Bisanzio, Imperatore bizantino († 780)
- 1477 - Anna di Bretagna, sovrana francese († 1514)
- 1627 - Robert Boyle, chimico irlandese († 1691)
- 1708 - Pompeo Batoni, pittore italiano († 1787)
- 1736 - Joseph-Louis Lagrange, matematico e astronomo italiano († 1813)
- 1759 - Robert Burns, poeta scozzese († 1796)
- 1796 - William MacGillivray, naturalista ed ornitologo († 1852)
- 1841 - Jackie Fisher, Primo Lord del Mare († 1920)
- 1858 - Kokichi Mikimoto, pioniere della coltivazione delle perle († 1954)
- 1860 - Charles Curtis, politico statunitense († 1936)
- 1874 - William S. Maugham, scrittore inglese († 1965)
- 1882 - Virginia Woolf, scrittrice inglese († 1941)
- 1884 - Giovanni Cuniolo, ciclista italiano († 1955)
- 1886 - Wilhelm Furtwängler, direttore d'orchestra tedesco († 1954)
- 1899 - Paul-Henri Spaak, politico belga e uno dei principali artefici del Mercato Europeo Comune(† 1972)
- 1900 - Yojiro Ishizaka, scrittore († 1986)
- 1905 - Giacinto Bosco, politico italiano († 1997)
- 1911 - Carlo Bo, critico letterario italiano († 2001)
- 1917 - Ilya Prigogine, chimico, Premio Nobel per la chimica 1977 († 2003)
- 1919 - Edwin Newman, giornalista, scrittore
- 1922 - Luciano Virgili, cantante italiano († 1986)
- 1923 - Arvid Carlsson, scienziato, Premio Nobel per la medicina 2000
- 1924 - Aldo Ferrari, fotoreporter italiano
- 1927 - Antonio Carlos Jobim, compositore e musicista brasiliano († 1994)
- 1928 - Eduard Shevardnadze, politico russo
- 1929 - Benny Golson, musicista, compositore ed arrangiatore jazz statunitense
- 1930 - Dean Jones, attore
- 1933 - Corazon Aquino, statista filippina
- 1935 - António Ramalho Eanes, politico portoghese
- 1938
- Etta James, cantante
- Leiji Matsumoto, autore di fumetti e animatore giapponese
- Vladimir Vysotsky, poeta, cantante e attore russo († 1980)
- 1939 - Giorgio Gaber, cantautore e attore italiano († 2003)
- 1942 - Eusébio, calciatore portoghese
- 1943 - Tobe Hooper, regista
- 1947 - Ángel Nieto, motociclista spagnolo
- 1951 - Steve Prefontaine, fondista
- 1955
- Olivier Assayas, regista francese
- Mario Castelnuovo, cantante italiano
- 1958
- Alessandro Baricco, scrittore italiano
- Harti Weirather, sciatore austriaco
- 1959 - Francesco Storace, politico italiano
- 1971 - Luca Badoer, pilota automobilistico italiano
- 1975 - Tim Montgomery, atleta statunitense
- 1976 - Mia Kirshner attrice canadese
- 1980 - Xavi, calciatore spagnolo
- 1981
- Alicia Keys, cantante, musicista
- Clara Morgane, attrice pornografica francese
- 1983 - Haouliais Axel Cedric Konan, calciatore ivoriano
- 1984 - Robinho, calciatore brasiliano
- 1988 - Tatiana Golovin, Tennista francese
[modifica] Morti
- 477 - Geiserico, re dei Vandali e degli Alani (n. ca. 389)
- 804 - Papa Gregorio IV
- 1868 - Giuseppe Manno, politico italiano (n. 1786)
- 1872 - Richard Stoddert Ewell, militare confederato statunitense (n. 1817)
- 1891 - Bruno Carranza Ramírez, politico costaricano (n. 1822
- 1908 - Ouida, scrittore (n. 1839)
- 1927 - Pompeo Mariani, pittore italiano (n. 1857)
- 1931 - Filippo Angelitti, astronomo italiano (n. 1856)
- 1944 - Beata Madre Teresa Grillo Michel, religiosa italiana (n. 1855)
- 1947 - Al Capone, gangster italo-americano (n. 1899)
- 1948 - Filippo Burzio, giornalista, pensatore e matematico italiano (n. 1891)
- 1954 - Abraham Oyanedel, giurista cileno (n. 1874)
- 1962 - André Lhote, pittore francese (n. 1885)
- 1969 - Irene Castle, ballerina
- 1970 - Jane Bathori, cantante d'opera (n 1877)
- 1981 - Adele Astaire, ballerina (n. 1897)
- 1990 - Ava Gardner, attrice statunitense (n. 1922)
- 1992 - Guido Buzzelli, autore di fumetti e illustratore italiano (n. 1927)
- 1994 - Stephen Cole Kleene, matematico statunitense (n. 1909)
- 1996 - Jonathan Larson, compositore statunitense (n. 1960)
- 1999 - Robert Shaw, direttore d'orchestra statunitense (n. 1916)
- 2004
- Fanny Blankers-Koen, atleta olandese (n. 1918)
- Miklos Fehér, calciatore (n. 1979)
- 2005 - Philip Johnson, architetto statunitense (n. 1906)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- Conversione di San Paolo
- Sant'Anania di Damasco, martire
- Sant'Artema, martire
Religione romana antica e moderna: