Easy Rider
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Una scena del film |
|
Titolo originale: | Easy Rider |
Paese: | Usa |
Anno: | 1969 |
Durata: | 94' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | drammatico |
Regia: | Dennis Hopper |
Soggetto: | Peter Fonda, Dennis Hopper, Terry Southern |
Sceneggiatura: | Peter Fonda, Dennis Hopper, Terry Southern |
|
|
Fotografia: | Laszlo Kovacs |
Montaggio: | Donn Cambern |
Effetti speciali: | Steve Karkus |
Musiche: | Roger McGuinn, Hoyt Axton, Steppenwolf, Bob Dylan, Jimi Hendrix, John Keene, Robbie Robertson |
Scenografia: | Robert O'Neil |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Easy Rider è un film statunitense diretto da Dennis Hopper nel 1969.
Interpretato dallo stesso Hopper e da Peter Fonda, nonché da un giovane Jack Nicholson, narra il viaggio attraverso l'America di due motociclisti, in totale libertà.
E' considerato da molti critici il film simbolo della New Hollywood. Ha vinto il premio come Miglior Film di un Regista Esordiente al Festival di Cannes del 1969 e ha guadagnato due nomination all'Oscar come Miglior Sceneggiatura e Miglior Attore non Protagonista.
Celebre anche la colonna sonora, composta da canzoni rock del periodo fine anni sessanta, e diventata un disco di grande successo che si tramanda tra le generazioni.
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Easy Rider dell'Internet Movie Database