Edmund White
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Edmund White (nome completo: Edmund Valentine White III) (nato il 13 gennaio 1940), è un romanziere, critico e saggista statunitense.
Al momento attuale insegna scrittura narrativa ed è direttore di scrittura creativa alla Princeton University.
Indice |
[modifica] Biografia
Nato a Cincinnati, Ohio, è cresciuto a Chicago e successivamente ha lavorato a New York come giornalista.
Dal 1983 al 1990 ha vissuto in Francia.
Il suo lavoro più famoso è forse Un giovane americano, il primo volume di una trilogia narrativa autobiografica che è continuata con La bella stanza è vuota e La sinfonia dell'addio.
La maggior parte dei suoi personaggi si muove nell'ambiente gay contemporaneo, anche se il suo lavoro più recente copre una gamma di temi più ampia.
White è stato anche influente come critico letterario e culturale, specialmente sulle tematiche gay, ed ha discusso apertamente la propria sieropositività all'HIV.
[modifica] Opere
[modifica] Narrativa
- Forgetting Elena (1973).
- Nocturnes for the King of Naples (1978).
- States of desire (1980). (Trad. it.: Stati del desiderio. Guida alle città e agli uomini americani, 1999).
- A boy's own story (1982). (Trad. it.: Un giovane americano, 1990).
- Caracole (1985).
- The beautiful room is empty (1988). (Trad. it.: E la bella stanza è vuota, 1992).
- The farewell symphony (1998). (Trad. it.: La sinfonia dell'addio, 2000).
- The married man (2000). (Trad. it.: L'uomo sposato, 2001).
- Fanny: a fiction (2003).
[modifica] Saggistica
- The joy of gay sex, with Charles Silverstein (1977). (Trad. it.: Silverstein, Charles e White, Edmund, Le gioie dell'omosessualità, 1985).
- The burning library: writings on art, politics and sexuality, 1969-1993 (1994).
- The flâneur: a stroll through the paradoxes of Paris (2000). (Trad. it.: Il flâneur. Vagabondando tra i paradossi di Parigi, 2005).
- Arts and letters (2004).
[modifica] Biografie
- Jean Genet (1993). (Trad. it.: Ladro di stile. Le diverse vite di Jean Genet, 1997).
- Marcel Proust (1998).
[modifica] Memorie
- Our Paris: sketches from memory (1995)
- Skinned alive (1995). (Trad. it.: Scorticato vivo, 2002).
- My lives (2006). (trad. it. in lavorazione)
[modifica] Antologie
- The darker proof: stories from a crisis (1987). (Sulla crisi dell'AIDS).
- In another part of the forest: an anthology of gay short fiction (1994)
- The art of the story (2000)
- A fine excess: contemporary literature at play (2001)
[modifica] Voci correlate
- Aids e letteratura
- Cultura gay
[modifica] Collegamenti esterni
- (IT) Daniele Cenci, Edmund White. Bio-bibliografia.
- (IT) Gianni Farinetti, Edmund White.
- (IT) Francesco Gnerre, Stati del desiderio. Intervista a Edmund White.
- (IT) Recensioni su Culturagay.it.
- (EN) Sito personale
- (EN) My Women. Learning how to love them The New Yorker June 13, 2005. Articolo autobiografico.
[modifica] Voci correlate
Scrittori: per genere · argentini · britannici · finlandesi · francesi · giapponesi · greci · italiani · latini · nicaraguensi · senegalesi · russi · spagnoli · statunitensi · tedeschi · |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|