Faro della Vittoria
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Faro della Vittoria si trova a Trieste ed è stato costruito tra il 1923 e il 1927 ad opera dell'architetto triestino Arduino Berlam.
Oltre che ad assolvere le funzioni di faro per la navigazione, illuminando il golfo di Trieste, svolge anche le funzioni di monumento commemorativo in onore dei caduti del mare durante la prima guerra mondiale, così come testimoniato dalla iscrizione posta alla sua base:
![]() |
«SPLENDI E RICORDA I CADUTI SUL MARE»
|
(MCMXV - MCMXVIII)
|
Indice |
[modifica] Struttura
Il monumento è stato costruito sul Poggio di Gretta a 60 metri sul livello del mare sulle antiche strutture del forte austriaco di Kressich.
Il basamento della struttura è costituito da pietre provenienti dall'Istria e dal Carso (rispettivamente pietra di Orsera e pietra di Gabrie). Quindi alta e maestosa si erge una colonna che conserva alla sua sommità la gabbia in bronzo e cristallo che custodisce la lanterna-faro.
È opera dello scultore Giovanni Mayer la statua bronzea della Vittoria Alata che corona l'apice della lampada.
Alla base della costruzione si trova l'Ancora della Nave Audace (che è stata la prima nave della Regia Marina Italiana ad essere entrata nel porto di Trieste nel 1918); e due proiettili della corazzata austriaca Viribus Unitis.
Il monumento è aperto alle visite dal 1986 e la visita è consentita solo fino alla prima terrazza della struttura che riguarda la parte monumentale. La parte sovrastante che riguarda le strutture di ausilio alla navigazione è invece interdetta al pubblico.
[modifica] Oggi
Il faro è completamente controllato e gestito dal Comando di Zona Fari della Marina Militare con sede in Venezia (che tra l'altro si occupa di tutti i fari dell'Adriatico). La Marina Militare si occupa della gestione di tutti i fari (di cui 128 d'altura) sugli 8.000 km circa di coste italiane dal 1910, avvalendosi sia di tecnici militari che civili.
nome | Faro della Vittoria |
posizione | 44° 00′ 5″ N, 13° 45′ 4″ E |
altezza | 68,85m |
elevazione s.l.m. | 128m |
portata | 35 miglia marine |
identificazione | 2 lampi bianchi 10s |
visite | consentite e gratuite |
[modifica] Per saperne di più
- Ufficio del Turismo di Trieste tel. (0039) 040 67 961
- Direzione del Faro della Vittoria tel. (0039) 040 410 461
[modifica] Siti internet
- (IT) (EN) Ufficio del Turismo di Trieste
- (IT) Servizio Fari della Marina Militare
- (IT) faro di Han: sito dedicato ai fari
- (IT) (EN) sito deidicato ai fari italiani
- (IT) (DE)(EN) (FR) info utili
[modifica] Note
Le coordinate geografiche indicate sono state ottenute dal sito World Lighthouse on the air