Ferzan Özpetek
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
Ferzan Özpetek più spesso italianizzato in Ferzan Ozpetek (Istanbul, 3 febbraio 1959) è un regista e sceneggiatore cinematografico di origini turche che vive e lavora in Italia dalla fine degli anni '70. Egli si considera a tutti gli effetti un regista italiano.
[modifica] Biografia
Arrivato in Italia come studente universitario, studia Storia del Cinema a La Sapienza di Roma, completa la sua formazione frequentando corsi di Storia dell'Arte e del Costume all'Accademia Navona e corsi di regia all'Accademia d'Arte drammatica Silvio D'Amico. Riesce ad avvicinarsi al mondo del cinema ed inizia a collaborare come assistente ed aiuto regista di Massimo Troisi, Maurizio Ponzi, Ricky Tognazzi e Francesco Nuti.
Il suo debutto cinematografico come regista avviene nel 1997 con il film Il bagno turco (Hamam) che ottiene grande successo di critica e pubblico. Nel 1999 realizza Harem Suare che, come il suo primo film, parla del suo paese natale, la Turchia.
Negli anni seguenti gira Le fate ignoranti e La finestra di fronte, i suoi più grandi successi, che gli valgono molti premi e riconoscimenti.
Con la collaborazione, ormai costante, di Gianni Romoli e Tilde Corsi, realizza nel 2005 Cuore sacro.
Nel 2007 esce Saturno contro: il film si caratterizza per un cast molto ricco che comprende Pierfrancesco Favino e Isabella Ferrari, oltre a Margherita Buy e a Stefano Accorsi con i quali aveva già lavorato ne Le fate ignoranti.
[modifica] Filmografia
[modifica] Regista e sceneggiatore
- Il bagno turco (Hamam) (1997)
- Harem Suaré (1999)
- Le fate ignoranti (2001)
- La finestra di fronte (2003)
- Cuore sacro (2005)
- Saturno contro (2007)
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- Scheda su Ferzan Özpetek dell'Internet Movie Database