Garcia I di Guascogna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Garcia I Jimenez (?-818), duca di Guascogna.
Indice |
[modifica] Origine
Figlio del duca Semen e di Onneca, fglia di Garcia [un'altra fonte dice che la madre fosse Leodegunda di Asturia, figlia del re Ordono I delle Asturie (820-866)].
[modifica] Biografia
Sposò Dodilde de Pailhars.
Quando, nell'816, il padre fu deposto da Ludovico il Pio, Garcia fu eletto a subentrargli nel titolo.
Morì nell'818 e gli successe il cugino Lupo III, figlio di Centulo.
[modifica] Curiosità
Il nome Garcia Jimenez è spagnolo; in Basco sarebbe Gartzia Semeno; in Guascone Gassia Semen; ed in francese Garsie Siguin.
[modifica] Discendenza
Garcia e Dodilde ebbero tre figli:
- Eneco, che fu duca di Navarra nell'850
- Sancho.
- Semen, conte di Alavais e padre del duca Sancho III Menditarrat (837-893).
Predecessore: Semen |
Duca di Guascogna 816–818 |
Successore: Lupo III |
[modifica] Voci correlate
- Storia della Gallia tardo-antica e alto-medioevale
- Franchi (storia dei regni Franchi)
- Elenco di re franchi
- Elenco di duchi d'Aquitania
- Elenco dei duchi di Guascogna
- Elenco di conti di Tolosa
- Storia della Francia
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |