Genetta cristata
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Genetta crestata | ||||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Genetta cristata Hayman, 1940 |
La genetta crestata (Genetta cristata) è una specie di mammifero carnivoro della famiglia dei Viverridi, imparentato con le civette e i linsanghi. Prende il nome dalla piccola cresta sul collo dell'animale. Abita le foreste pluviali primarie della Nigeria sud-orientale e del Camerun meridionale.
La genetta crestata è considerata minacciata sulla Lista Rossa della IUCN, a causa della perdita dell'habitat e della caccia intensiva a cui viene sottoposta, sebbene la sua natura segreta renda arduo ai conservazionisti redigere una stima delle dimensioni della popolazione.
Alcuni autori considerano questa specie una sottospecie della genetta servalina, Genetta servalina.