Geranium dissectum
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Geranio a foglie divise | ||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Geranium dissectum |
Il Geranium dissectum o Geranio a foglie divise è una pianta appartenente al genere Geranium presente in Italia con circa 26 specie.
[modifica] Diffusione
Diffuso in tutti i continenti, predilige orti e strade di campagna ma anche giardini cittadini.
[modifica] Nomi comuni
- Geranio a foglie divise
- Geranio selvatico
[modifica] Morfologia
Ha il fusto rossastro peloso, spesso strisciante. Fiori appaiati con la corolla formata da cinque petali bilobati di colore rosa porpora. Le foglie sono tipicamente frastagliate in 5 - 7 lobi ben distinti tanto da sembrare sezionate, dal cui il nome. Fiorisce da fine marzo a maggio inoltrato.