Discussione:Gioventù francescana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) | |||||||||||
Questa voce è seguita dal Progetto:Cattolicesimo. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico. Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
|||||||||||
|
Salve! Direi di aggiungere qualcosa su Giovanissimi e Araldini, no? Meglio qui oppure apriamo due nuove voci? --D4r10 14:31, 25 giu 2006 (CEST)
OK! Io penserei di aggiungerle qui, poi se verrà fuori un lavoro lungo si sposterà in un'altra pagina... --Pizzo1981 21:33, 28 giu 2006 (CEST)
Va bene, iniziamo a lavorarci su. Potremmo anche accennare al cammino unitario, non credete? --D4r10 13:33, 29 giu 2006 (CEST)
[modifica] fraternità
Scusate se continuo a correggere sempre la stessa dicitura, ma riporto la definizione della Gioventù Francescana così come è scritto nel testo del "Nostro Volto". Ritengo inoltre che ci sia una certa differenza fra confraternita (la cui definizione riportata su Wikipedia mal si addice alla Gi.Fra.) e fratenità (che implica un vivere insieme, come fratelli). Visto che però non esiste questa voce né su Wikipedia né su Wikizionario, preferisco riportarlo senza wikilink.
Ogni chiarimento è comunque ben accetto.--P1ZZ01981 22:19, 23 nov 2006 (CET)