Giovanni Boaga
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giovanni Boaga (Trieste, 28 febbraio 1902 - Tripoli, Libia 17 novembre 1961) è stato un matematico ed un geodeta italiano.
Boaga fu professore di geodesia e topografia all'università di Pisa e di Roma; fu geodeta capo all' IGM di Firenze, dove si occupò di cartografia e del catasto terreni.
Boaga ideò la proiezione di Gauss-Boaga, modificando la proiezione di Gauss nella rappresentazione cartografica dell'Italia per l'Istituto Geografico Militare.
[modifica] Opere
- Trattato di geodesia e topografia con elementi di fotogrammetria - 1948