Proiezione di Gauss-Boaga
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Proiezione di Gauss-Boaga è il sistema geodetico di riferimento per la cartografia Italiana.
Detto anche ROMA40, è in uso dal dopoguerra e da allora è il sistema più usato nella cartografia ufficiale.
Utilizza due soli fusi, Est e Ovest, coincidenti rispettivamente con 32 e 33 UTM. Il meridiano di riferimento è quello passante per Monte Mario.
La celebre Carta d'Italia IGM in scala 1:25.000 è redatta in coordinate Gauss-Boaga.